Briciole di pane
Search Form Portlet
scheda diritti
Le schede sui diritti di accesso ai dati personali*
Le schede affrontano con un linguaggio semplice il tema del diritto di accesso, dal caso generale ad alcuni più particolari.
- DIRITTO DI ACCESSO DELL'INTERESSATO
- DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI
- DIRITTO DI ACCESSO RIGUARDANTE PERSONE DECEDUTE
- ACCESSO CIVICO SEMPLICE E GENERALIZZATO
- SCHEDA INFORMATIVA "Conosci i principali diritti previsti dal Regolamento 2016/679?"*
Nota diritti
* (Schede di sintesi redatte dall'Ufficio del Garante a puro scopo divulgativo. Per un quadro completo della materia, si rimanda alla legislazione in tema di protezione dei dati personali e ai provvedimenti dell'Autorità. Per dubbi e domande si suggerisce di contattare l'Urp del Garante)
g-menu Portlet
Vedi anche: guida all'applicazione del Regolamento
g-menu Portlet
FAQ
- FAQ - Accesso ai dati bancari
- Chiamate promozionali indesiderate verso utenze fisse e mobili
- FAQ - Definizione agevolata delle violazioni in materia di protezione dei dati personali
- FAQ - Dossier sanitario
- FAQ - Fascicolo sanitario
- FAQ - Fatturazione elettronica
- FAQ sul registro delle attività di trattamento
- FAQ - RPD
- FAQ - Scuola e privacy
- FAQ - Telefonate mute
- FAQ - Trasparenza online della PA e privacy
- Tutela dei diritti
- FAQ - Referti online
- FAQ - Videosorveglianza
- FAQ - Cookie
g-menu Portlet
- Accesso civico
- Accountability
- App
- Autorità di controllo capofila
- Banche
- Big Data
- Brexit
- Codice in materia di protezione dei dati personali
- Consenso
- Cookie
- Coronavirus e protezione dei dati
- Cyberbullismo
- Cybersecurity
- Data Breach (violazioni di dati personali)
- Dati sanitari
- Diritti degli interessati
- Diritto alla portabilità dei dati
- Diritto all'oblio
- Doveri
- Droni
- e-state in privacy
- Fake News
- Fatturazione elettronica
- Fintech
- Fisco
- Formazione (iniziative formative del Garante)
- Foto e video online
- GDPR
- Giornalismo
- Incaricati del trattamento
- Intelligenza artificiale (AI)
- IoT
- Liceità del trattamento
- Minori
- Misure di sicurezza
- Patrocinio del Garante
- Privacy Shield
- Privacy sotto l'albero
- Processi decisionali automatizzati e profilazione
- Pseudonimizzazione
- Reclamo
- Referti online
- Registro delle attività di trattamento
- Responsabile del trattamento
- Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)
- Revenge Porn
- Riconoscimento facciale
- Rischio (individuazione e gestione)
- Scuola
- Spid
- Smartphone e tablet
- Social network
- Spam
- Telefonate mute
- Telemarketing (comunicazioni indesiderate)
- Titolare del trattamento
- Trasferimento di dati personali all'estero
- Trasparenza (ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679)
- Trasparenza amministrativa (sui siti web della PA)
- Trattamento
- Videosorveglianza
- Valutazione d'impatto della protezione dei dati (DPIA)