Relazione 2006 - Indice - 12 luglio 2007 [1421072]
Relazione 2006 - Indice - 12 luglio 2007 [1421072]
![]() | RELAZIONE 2006 | [doc. web n. 1421072] |
I. STATO DI ATTUAZIONE DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
1. Principali interventi dell´Autorità nel 2006 [ 960 Kb.]
1.1. Provvedimenti più significativi (p. 3)
1.1.1. Misure di sicurezza per le attività di intercettazione legale (p. 3)
1.1.2. Altre misure di sicurezza per i dati di traffico telefonico (p 3)
1.1.3. Trascrizioni di intercettazioni legali e cronaca giornalistica (p. 4)
1.1.4. Raccolta illecita di dati sanitari a fini di cronaca giornalistica (p. 5)
1.1.5. Aggiornamento della Carta di Treviso (p. 6)
1.1.6. Monitoraggio del contenuto di navigazioni in Internet di lavoratori (p. 6)
1.1.7. Invio illecito di e-mail pubblicitarie (p. 7)
1.1.8. Marketing "disinvolto" via fax (p. 7)
1.1.9. Attivazione illecita di schede telefoniche all´insaputa dei clienti (p. 8)
1.1.10. Ispezioni presso sistemi di informazioni creditizie e i gestori telefonici (p. 8)
1.1.11. Carte di fedeltà e diritti dei consumatori (p. 9)
1.1.12. Principi generali per i condomìni (p. 9)
1.1.13. Semplificazioni per medici di base e pediatri (p. 10)
1.1.14. Profilazione illecita di clienti negli alberghi (p. 10)
1.1.15. Propaganda elettorale tramite manifesti e diritto all´identità personale (p. 11)
1.1.16. Limiti all´uso di messaggi Sms per propaganda elettorale (p. 11)
1.2. Rapporti con il Parlamento e altre istituzioni (p. 12)
1.2.1. Le audizioni del Garante in Parlamento (p. 12)
1.2.2. L´Autorità e le attività di sindacato ispettivo e di indirizzo del Parlamento (p. 12)
1.2.3. L´attività consultiva del Garante sugli atti del Governo (p. 14)
2. Quadro normativo in materia di protezione dei dati personali [ 960 Kb.]
2.1. Il Codice e il consolidamento delle garanzie (p. 17)
2.2. Altre novità normative con riflessi in materia di protezione di dati personali (p. 17)
2.3. Il monitoraggio delle leggi regionali (p. 20)
II. L´ATTIVITÀ SVOLTA DAL GARANTE
3. Il Garante e le pubbliche amministrazioni [ 1 Mb.]
3.1. Profili introduttivi (p. 25)
3.2. I regolamenti sui trattamenti di dati sensibili e giudiziari (p. 26)
3.2.1. I regolamenti delle amministrazioni centrali (p. 27)
3.2.2. I regolamenti degli enti locali (p. 34)
3.3. La trasparenza dell´attività amministrativa e l´accesso ai documenti amministrativi (p. 38)
3.4. Il principio del "pari rango" (p. 41)
3.5. Pubblici registri, elenchi, atti e documenti conoscibili da chiunque (p. 42)
3.6. La documentazione anagrafica e la materia elettorale (p. 43)
3.7. L´istruzione (p. 47)
3.8. Notificazioni di atti e comunicazioni (p. 48)
3.9. L´attività fiscale, tributaria e doganale (p. 50)
3.10. Trattamenti effettuati presso regioni ed enti locali (p. 53)
3.11. L´attività giudiziaria (p. 57)
3.12. Gli ordini professionali (p. 58)
4. La sanità [ 100 Kb.]
4.1. Il trattamento di dati idonei a rivelare lo stato di salute (p. 60)
4.1.1. I trattamenti per fini amministrativi (p. 60)
4.1.2. I trattamenti per fini di cura della salute (p. 61)
4.1.3. Le strutture sanitarie e la tutela della dignità delle persone (p. 63)
5. I dati genetici (pag. 64) [ 90 Kb.]
6. La ricerca statistica e scientifica [ (100 Kb)]
6.1. La ricerca statistica (p. 67)
6.2. Ricerca medica, biomedica ed epidemiologica (p. 69)
7. Attività di polizia [ (85 Kb)]
7.1. Verifiche riguardanti il Centro elaborazione dati del Dipartimento di pubblica sicurezza (p. 72)
7.2. Altri interventi in relazione ad attività di forze di polizia (p. 72)
7.3. Il controllo sul Sistema di informazione Schengen (p. 73)
8. Attività giornalistica e tecnologie della comunicazione [ 150 Kb.]
8.1. Tutela dei minori (p. 74)
8.2. Cronache giudiziarie (p. 76)
8.3. La diffusione dei dati idonei a rivelare lo stato di salute (p. 79)
8.4. Libertà di informazione e "personaggi pubblici" (p. 80)
8.5. Esercizio dei diritti e giornalismo on-line (p. 81)
8.6. Reti di comunicazione (p. 82)
8.6.1. Il trattamento dei dati in Internet (p. 82)
8.6.2. Televisione digitale e servizi interattivi (p. 84)
8.6.3. Contrasto alla pubblicità invasiva via e-mail, fax o Sms (p. 85)
8.6.4. Telefonia (p. 87)
9. Propaganda politica ed elettorale (p. 89) [


10. Le attività economiche [ 160 Kb.]
10.1. I sistemi di informazioni creditizie e commerciali (p. 91)
10.2. Settore bancario e assicurativo (p. 92)
10.3. Trattamento dei dati personali in ambito lavorativo e previdenziale (p. 93)
10.3.1. Rapporto di lavoro in ambito pubblico (p. 93)
10.3.2. Rapporto di lavoro in ambito privato (p. 95)
10.3.3. Previdenza (p. 99)
10.4. Attività di marketing (p. 99)
11. Trasferimento di dati personali all´estero (p. 107) [ 160 Kb.]
12. Trattamento dei dati personali in ambito condominiale (p. 109) [ 85 Kb.]
13. Trasporti (p. 111) [ 85 Kb.]
14. Libere professioni [ 85 Kb.]
14.1. Attività forense (p. 113)
15. Concessionari di pubblici servizi (p. 115) [ 85 Kb.]
16. Sicurezza dei dati e dei sistemi [ 95 Kb.]
16.1. La messa in sicurezza dei sistemi dei gestori telefonici (p. 117)
16.2. Prescrizioni sulla sicurezza dei dati negli uffici giudiziari (p. 120)
17. La videosorveglianza e la biometria [ 120 Kb.]
17.1. L´utilizzo di credenziali biometriche nelle aziende e nei luoghi di lavoro (p. 121)
17.2. L´utilizzo di credenziali biometriche nelle banche (p. 125)
17.3. Videosorveglianza e sistemi biometrici in ambito pubblico (p. 127)
17.4. Il decalogo su corpo e privacy (p. 129)
18. Il registro dei trattamenti (p. 133) [ 80 Kb.]
19. La trattazione dei ricorsi [ 115 Kb.]
19.1. Considerazioni generali (p. 131)
19.2. I profili procedurali (p. 132)
19.3. La casistica (p. 134)
20. Il contenzioso giurisdizionale [ 100 Kb.]
20.1. Considerazioni generali (p. 139)
20.2. I profili procedurali (p. 139)
20.3. I profili di merito (p. 140)
20.4. Le opposizioni ai provvedimenti del Garante (p. 141)
20.5. L´intervento del Garante in giudizi relativi all´applicazione del Codice (p. 143)
21. L´attività ispettiva e le sanzioni [ 100 Kb.]
21.1. La programmazione dell´attività ispettiva (p. 144)
21.2. La collaborazione con la Guardia di finanza (p. 145)
21.3. I settori oggetto dei controlli e i casi più rilevanti (p. 146)
21.4. L´attività sanzionatoria (p. 148)
22. Le relazioni internazionali [ 180 Kb.]
22.1. La cooperazione tra autorità garanti nell´Ue: il Gruppo art. 29 (p. 151)
22.1.1. Le iniziative sul trasferimento dei dati verso i Paesi extraeuropei (p. 159)
22.2. La cooperazione delle autorità di protezione dei dati nel settore libertà, giustizia e affari interni (p. 163)
22.3. La partecipazione ad altri comitati e gruppi di lavoro (p. 167)
23. Le attività di comunicazione, studio e ricerca [ 160 Kb.]
23.1. La comunicazione del Garante: profili generali (p. 172)
23.2. I prodotti informativi (p. 173)
23.3. I prodotti editoriali (p. 174)
23.4. Gli incontri internazionali (p. 174)
23.5. L´Ufficio relazioni con il pubblico (p. 175)
23.6. Le manifestazioni e le conferenze (p. 177)
23.7. Il Servizio studi e documentazione (p. 178)
23.8. La Biblioteca (p. 179)
23.9. Le altre iniziative di comunicazione e ricerca (p. 180)
23.9.1. Il Laboratorio Privacy Sviluppo (p. 180)
III - L´UFFICIO DEL GARANTE
24. La gestione amministrativa dell´Ufficio [ 920 Kb.]
24.1. Il bilancio, gli impegni di spesa e l´attività contrattuale (p. 185)
24.2. Le novità legislative e regolamentari e l´organizzazione dell´Ufficio (p. 187)
24.3. Il personale e i collaboratori esterni (p. 188)
24.4. Il settore informatico e tecnologico (p. 189)
24.5. Il monitoraggio dell´efficacia e dell´efficienza e il supporto al controllo interno (p. 191)
25. Dati statistici [ 345 Kb.]
25.1. Tabelle e grafici (p. 192)
Provvedimenti del Garante
Regolamenti e provvedimenti generali [ 1.3 Mb.]
26. Trattamento di dati sensibili e giudiziari presso il Garante per la protezione dei dati personali (p. 211)
[doc. web n. 1249199]
27. Accesso ai documenti amministrativi presso l´Ufficio del Garante (p. 217)
[doc. web n. 1320021]
28. Procedura per la sottoscrizione dei codici di deontologia e di buona condotta (p. 224)
[doc. web n. 1320030]
29. Servizi telefonici non richiesti (p. 229)
[doc. web n. 1242592, vers. EN n. 1290823]
30. Trattamenti dati a fini di difesa, riapertura dei lavori sul codice deontologico (p. 235)
[doc. web n. 1237162]
31. Istituti di credito. Modifica del termine per gli adempimenti sulla rilevazione di impronte digitali e immagini (p. 237)
[doc. web n. 1248850]
32. Amministrazione dei condomìni (p. 238)
[doc. web n. 1297626, vers EN n. 1332463]
33. Pubblicazione di intercettazioni telefoniche e dignità della persona (p. 243)
[doc. web n. 1299615, vers EN n. 1301195]
34. Informativa semplificata per medici di base e pediatri (p. 246)
[doc. web n. 1318699]
35. Intercettazioni: misure di sicurezza presso i gestori (p. 249)
[doc. web n. 1341009]
36. Sponsorizzazioni nella p.a. (p. 252)
[doc. web n. 1349342]
37. Aggiornamento della Carta di Treviso (p. 256)
[doc. web n. 1357821]
38. Linee-guida per il trattamento di dati dei dipendenti privati (p. 261)
[doc. web n. 1364099]
Altri provvedimenti di particolare rilievo [ 800 Kb.]
39. Fusione tra società telefoniche e nuova informativa sulle schede prepagate (p. 272)
[doc. web n. 1244616]
40. Nuovo modello di passaporto elettronico (p. 275)
[doc. web n. 1225864]
41. Internet: proporzionalità nei controlli effettuati dal datore di lavoro (p. 277)
[doc. web n. 1229854, vers. EN n. 1296734]
42. Dati biometrici e Rfid nelle banche (p. 281)
[doc. web n. 1251535]
43. Profilazione della clientela di alberghi (p. 285)
[doc. web n. 1252220]
44. Modalità di ricezione delle chiamate di emergenza (p. 291)
[doc. web n. 1269343]
45. Trattamento dei dati nei Sic: Crif (p. 293)
[doc. web n. 1302311]
46. Trattamento dei dati nei Sic: Experian (p. 299)
[doc. web n. 1302326]
47. Informazioni sulla solvibilità e affidabilità dei clienti dei gestori telefonici: Vodafone (p. 305)
[doc. web n. 1302385]
48. Informazioni sulla solvibilità e affidabilità dei clienti dei gestori telefonici: Wind (p. 311)
[doc. web n. 1302395]
49. Informazioni sulla solvibilità e affidabilità dei clienti dei gestori telefonici: H3G (p. 317)
[doc. web n. 1302339]
50. Informazioni sulla solvibilità e affidabilità dei clienti dei gestori telefonici: Telecom Italia (p. 323)
[doc. web n. 1302373]
51. Comunicazione degli elenchi di acquirenti di schede prepagate al Ced del Ministero dell´interno (p. 329)
[doc. web n. 1296517]
52. Sms di propaganda elettorale (p. 333)
[doc. web n. 1298743]
53. Profilazione e fidelizzazione nella grande distribuzione (p. 336)
[doc. web n. 1298784]
54. Misure di sicurezza per il trattamento dei dati di traffico (p. 342)
[doc. web n. 1298716]
55. Tabulati telefonici e misure di sicurezza (p. 344)
[doc. web n. 1296533, ves EN n. 1303462]
56. Trattamento di dati biometrici per la verifica della presenza dei dipendenti e l´accesso ad aree produttive (p. 349)
[doc. web n. 1306530]
57. Essenzialità dell´informazione e dignità dei defunti (p. 353)
[doc. web n. 1310796]
58. Decreti fiscali e nuove modalità per la trasmissione di dati on-line (p. 355)
[doc. web n. 1321668]
59. Registro nazionale delle strutture per la procreazione assistita (p. 360)
[doc. web n. 1323060]
60. Tv digitale e servizi interattivi (p. 362)
[doc. web n. 1322607]
61. Trasporto pubblico e tessere elettroniche: Roma (p. 369)
[doc. web n. 1339531]
62. Trasporto pubblico e tessere elettroniche: Milano (p. 377)
[doc. web n. 1339692]
63. Informazione televisiva e raccolta di dati genetici dei parlamentari: blocco (p. 384)
[doc. web n. 1345622]
64. Raccolta di dati genetici in discoteca per finalità di informazione televisiva: blocco (p. 386)
[doc. web n. 1350853]
65. Informazione televisiva e raccolta di dati genetici dei parlamentari: divieto (p. 388)
[doc. web n. 1370954]
66. Raccolta di dati genetici in discoteca per finalità di informazione televisiva: divieto (p. 390)
[doc. web n. 1370781]
67. Carte di pagamento e istituzione dell´archivio "antifrode" (p. 392)
[doc. web n. 1353472]
68. Marketing via fax: blocco del trattamento senza consenso (p. 399)
[doc. web n. 1376148]
69. Marketing via fax: rigetto di istanza di annullamento del blocco (p. 401)
[doc. web n. 1368797]
70. Raccolta di dati personali in strutture neonatali a fini di marketing (p. 404)
[doc. web n. 1379101]
71. Elenco di ulteriori provvedimenti reperibili sul sito web istituzionale www.garanteprivacy.it (p. 415) [ 120 Kb.]
[doc. web n. 1422092]
Principali attività internazionali
72. Unione europea (p. 424) [
100 Kb.]
Conservazione dei dati di traffico[doc. web n. 1417826]
Annullamento accordo Pnr [doc. web n. 1417822]
Nuovo accordo tra Ue e Stati Uniti in materia di Pnr [doc. web n. 1411994]
Firma dell´accordo tra Ue e Stati Uniti in materia di Pnr [doc. web n. 1411999]
Revisione del quadro normativo sulle reti ed i servizi di comunicazione elettronica [doc. web n. 1417817]
Tecnologie di rilevazione e autorità di sicurezza [doc. web n. 1417830]
Decisione sul Sistema informativo Schengen di seconda generazione (Sis II) [doc. web n. 1412020]
Regolamento sul Sistema informativo Schengen di seconda generazione (Sis II) [doc. web n. 1412034]
73. Gruppo art. 29 (p. 426) [
100 Kb.]
Denunce interne in materia di irregolarità contabili e finanziarie (cd. "whistleblowing") [doc. web n. 1411897]
Servizi di filtraggio della posta elettronica [doc. web n. 1411901]
Conservazione dei dati di traffico nei servizi di comunicazione elettronica [doc. web n. 1411906]
Raccolta dei dati sui passeggeri per il controllo delle malattie trasmissibili [doc. web n. 1411915]
Annullamento accordo Pnr [doc. web n. 1411920]
Cooperazione in materia di obbligazioni alimentari [doc. web n. 1411929]
Nuovo accordo tra Ue e Stati Uniti in materia di Pnr [doc. web n. 1411946]
Iniziativa eCall [doc. web n. 1411956]
Revisione del quadro normativo sulle retie di servizi di comunicazione elettronica [doc. web n. 1411962]
Obbligo dei vettori di comunicare i nomi delle persone trasportate [doc. web n. 1411967]
Trattamento dei dati da parte di Swift [doc. web n. 1411971]
74. Autorità di controllo Schengen (p. 428) [
90 Kb.]
Rapporto sulle attività 2004-2005 [doc. web n. 1412038]
75. Autorità di controllo Europol (p. 429) [
90 Kb.]
Accesso di Europol al Sis [doc. web n. 1412045]
Accesso di Europol al Vis [doc. web n. 1412050]
Regole sugli archivi di analisi Europol [doc. web n. 1417726]
Istituzione di un ufficio europeo di polizia [doc. web n. 1412061]
Partecipazione di Europol alle investigazioni comuni [doc. web n. 1417730]
Recupero delle informazioni dai sistemi informatici [doc. web n. 1412077]
76. Unità di controllo Eurodac (p. 430) [ 90 Kb.]
Rapporto di attività Eurodac 2006 [doc. web n. 1412081]
77. Corte europea dei diritti dell´uomo (p. 431) [ 90 kB.]
Riservatezza della corrispondenza indirizzata al fallito [doc. web n. 1417714]
Utilizzo in giudizio di dati relativi alla salute psichica [doc. web n. 1417722]
Test del Dna su persona deceduta [doc. web n. 1417718]
78. 28ma Conferenza dei Garanti privacy (p. 432) [ 90 Kb.]
Strategie di comunicazione e promozione della privacy [doc. web n. 1417710]
Privacy e motori di ricerca [doc. web n. 1417734]
Comunicato finale della Conferenza [doc. web n. 1417702]
79. Conferenza di primavera 2006 (p. 433) [
90 Kb.]
Dichiarazione finale [doc. web n. 1277570, vers EN n. 1277001]
80. Ocse (p. 434) [
90 Kb.]
Applicazione transfrontaliera delle norme sulla privacy [doc. web n. 1412233]
Semplificazione delle informative [doc. web n. 1412237]
81. Gruppo internazionale sulla privacy nelle telecomunicazioni (p. 435) [
95 Kb.]
Cartelle cliniche elettroniche [doc. web n. 1417742]
Trusted Computing e Drm [doc. web n. 1417738]
Privacy e sicurezza nei sistemi Voip [doc. web n. 1412245]
82. Consiglio d´Europa - Comitato T-Pd (p. 436) [
90 Kb.]
Incontro annuale del T-Pd [doc. web n. 1412254]
Documenti citati
-
Discorso del Presidente Francesco Pizzetti - Relazione 2006 - 12 luglio 2007 [1419791]
-
4 La sanità Relazione 2006 - Parte II - L'attività svolta dal Garante - 12 luglio 2007 [1422921]
-
13 Trasporti Relazione 2006 - Parte II - L'attività svolta dal Garante - 12 luglio 2007 [1424993]
-
25 Dati statistici Relazione 2006 - Parte III - L'ufficio del Garante - 12 luglio 2007 [1428705]
-
Servizi telefonici non richiesti - 16 febbraio 2006 [1242592]
-
Unsolicited Telephone Services: Enhancing the Safeguards for Citizens - 16 February 2006 [1290823]
-
Data Protection and Management of Condos ' Provision of 18 May 2006 [1332463]
-
Pubblicazione di intercettazioni telefoniche e dignità della persona - 21 giugno 2006 [1299615]
-
Publishing Transcripts of Tapping Records - 21st day of June 2006 [1301195]
-
Informativa: indicazioni per medici di base e pediatri - 19 luglio 2006 [1318699]
-
Intercettazioni: misure di sicurezza presso i gestori - 20 settembre 2006 [1341009]
-
Aggiornamento della Carta di Treviso - 26 ottobre 2006 [1357821]
-
Linee-guida per il trattamento di dati dei dipendenti privati - 23 novembre 2006 [1364099]
-
Nuovo modello di passaporto elettronico - 27 gennaio 2006 [1225864]
-
Internet ' Monitoring by Employers Must Be Proportional - 2 febbraio 2006 [1296734]
-
Verifica preliminare: dati biometrici e Rfid nelle banche - 23 febbraio 2006 [1251535]
-
Profilazione della clientela di alberghi - 9 marzo 2006 [1252220]
-
Modalità di ricezione delle chiamate di emergenza - 6 aprile 2006 [1269343]
-
Trattamento dei dati nei Sic: Crif - 4 maggio 2006 [1302311]
-
Trattamento dei dati nei Sic: Experian - 4 maggio 2006 [1302326]
-
Profilazione e fidelizzazione nella grande distribuzione - 24 maggio 2006 [1298784]
-
Misure di sicurezza per il trattamento dei dati di traffico - 1 giugno 2006 [1298716]
-
Tabulati telefonici e misure di sicurezza - 1 giugno 2006 [1296533]
-
Need for Enhanced Security Measures in Processing Telephone Traffic Data - 1 June 2006
-
Essenzialità dell'informazione e dignità dei defunti - 15 luglio 2006 [1310796]
-
Decreti fiscali e nuove modalità per la trasmissione di dati on-line - 26 luglio 2006 [1321668]
-
Registro nazionale delle strutture per la procreazione assistita - 26 luglio 2006 [1323060]
-
Tv digitale e servizi interattivi - 26 luglio 2006 [1322607]
-
Trasporto pubblico e tessere elettroniche: Roma - 6 settembre 2006 [1339531]
-
Trasporto pubblico e tessere elettroniche: Milano - 6 settembre 2006 [1339692]
-
Carte di pagamento e istituzione dell'archivio ''antifrode'' - 19 ottobre 2006 [1353472]
-
Marketing via fax: blocco del trattamento senza consenso - 2 marzo 2006 [1376148]
-
Marketing via fax: rigetto di istanza di annullamento del blocco - 23 novembre 2006 [1368797]
-
Raccolta di dati personali in strutture neonatali a fini di marketing - 7 dicembre 2006 [1379101]
-
Relazione 2006 - Parte IV - par 71 (p 451 - 423) - 12 luglio 2007 [1422092]
-
Direttiva europea sulla conservazione dei dati di traffico - 15 marzo 2006 pdf
-
Activities of the Joint Supervisory Autority Seventh report - January 2004-December 2005 pdf
-
Resolution on Privacy Protection and Search Engines - 3 novembre 2006 pdf
-
Declaration adopted at the Conference of European Data Protection Authorities
-
OECD - Report On The Cross-Border Enforcement Of Privacy Laws pdf
-
Working Paper on Online Availability of Electronic Health Records - 7 aprile 2006 pdf