Il Garante ricorda le condizioni per l'invio di sms senza consenso - 11...
Il Garante ricorda le condizioni per l'invio di sms senza consenso - 11 giugno 2004
Il Garante ricorda le condizioni per l´invio di sms senza consenso
Con un provvedimento del 12 marzo 2003, in materia di invio di messaggi Sms per conto di soggetti pubblici (consultabile sul sito www.garanteprivacy.it), il Garante per la protezione dei dati personali ha individuato le condizioni che permettono agli operatori di telefonia mobile di inviare, in deroga al principio del necessario consenso degli interessati, messaggi Sms "in casi di disastri e calamità naturali" e "per ragioni di ordine pubblico, igiene e sanità pubblica".
La deroga è ammessa sulla base di un provvedimento d´urgenza dell´autorità pubblica competente.
Sugli esposti annunciati e sulle richieste di chiarimenti pervenute il Garante si riserva le proprie valutazioni collegiali.
Roma, 11 giugno 2004
Vedi anche (10)
-
Marketing: dal Garante privacy sanzione di 27 milioni e 800 mila euro a Tim
-
Garante privacy: nuove regole per i sistemi di informazione creditizia nella digital economy
-
Scrutinio elettronico: nessuna necessità di intervento del Garante - 3 aprile 2006
-
Tessera elettorale e diritti dei cittadini - 22 novembre 1999
-
Elezioni europee: dal Garante privacy le regole per la propaganda elettorale
-
Voto degli italiani all'estero: più tutele per i loro dati - 26 giugno 2003