Recupero crediti: dichiarazioni di Giuseppe Fortunato - 20 gennaio 2006
Recupero crediti: dichiarazioni di Giuseppe Fortunato - 20 gennaio 2006
Recupero crediti: dichiarazioni di Giuseppe Fortunato
"Chiunque svolga attività di recupero crediti non deve mettere in atto comportamenti che, sia nella fase di raccolta delle informazioni sul debitore sia nel tentativo di presa di contatto, possano ledere la riservatezza e dignità personale. Occorre evitare che un momento di difficoltà economica o una dimenticanza possa trasformarsi in una lesione della propria dignità o in un vera e propria gogna" ha commentato Giuseppe Fortunato, componente del Garante e relatore del provvedimento generale.
"Gli accertamenti del Garante hanno messo in luce l´esistenza di prassi in alcuni casi decisamente invasive. É per questo motivo che l´Autorità ha deciso di intervenire e prescrivere a quanti svolgono l´attività di recupero crediti le misure necessarie perché tutto si svolga nel rispetto dei principi di liceità e correttezza".
Roma, 20 gennaio 2006
Documenti citati
Vedi anche (9)
-
Ordinanza ingiunzione nei confronti di SERCOM S.r.l. - 29 marzo 2018 [9004780]
-
Ordinanza ingiunzione nei confronti di ARC Informazioni s.r.l. - 29 marzo 2018 [9006501]
-
Liceità, correttezza e pertinenza nell'attività di recupero crediti - 30 novembre 2005 [1213644]
-
Recupero crediti: il Garante, no a comportamenti che ledono la dignità - 20 gennaio 2006