Indizione di una gara comunitaria, mediante procedura ristretta...
Indizione di una gara comunitaria, mediante procedura ristretta congiunta con l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico e l’Autorità per la regolazione dei trasporti, avente ad oggetto la gestione del programma assicurativo di assistenza sanitaria integrativa e malattia
[doc. web n. 6634041]
Registro ATTI SG
n. 21 del 13 luglio 2017
IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
OGGETTO: Indizione di una gara comunitaria, da esperire mediante procedura ristretta congiunta con l´Autorità per l´energia elettrica il gas e il sistema idrico e l´Autorità per la regolazione dei trasporti, avente ad oggetto la gestione del programma assicurativo di assistenza sanitaria integrativa e malattia per il personale del Garante per la protezione dei dati personali.
IL SEGRETARIO GENERALE
VISTO il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice in materia di protezione dei dati personali");
VISTO il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e successive modifiche ed integrazioni ("Codice dei contratti pubblici");
VISTO il decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni nella legge 11 agosto 2014, n. 114 (di seguito: DL n. 90/2014), con particolare riferimento a quanto previsto dall´art. 22, comma 7;
VISTO l´art. 1, commi 449 e 450, della legge 27 dicembre 2006 n. 296 e successive modificazioni e integrazioni;
VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207, e successive modifiche ed integrazioni, recante il regolamento di esecuzione ed attuazione dell´abrogato Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, nelle parti tuttora applicabili ex art. 217 del d.lgs. 50/2016;
VISTE le linee guida adottate dall´Autorità nazionale anticorruzione, in attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50;
VISTO il regolamento n. 3/2000, adottato con deliberazione n. 15 del 28 giugno 2000, pubblicato su G.U. n. 162 del 13 luglio 2000, e successive modificazioni e integrazioni, concernente la gestione amministrativa e la contabilità del Garante per la protezione dei dati personali;
VISTO l´art. 27, comma 4, del regolamento n. 2/2000 concernente il trattamento giuridico ed economico del personale del Garante per la protezione dei dati personali;
VISTA la direttiva del Segretario generale approvata con determinazione n. 60 del 16 giugno 2011, in materia di lavori, servizi e forniture, come modificata con determinazione n. 13 del 15 febbraio 2012;
PRESO ATTO che alla data del 31 dicembre 2017 terminerà la propria efficacia il contratto stipulato con il R.T.I. costituito tra RBM Salute S.p.A. e CASPIE – Cassa di assistenza sociale e sanitaria, avente ad oggetto l´assistenza sanitaria integrativa per il personale dell´Autorità, nonché il contratto stipulato con la Società Poste Vita S.p.a., avente ad oggetto la copertura assicurativa del rischio "Vita ed invalidità permanente";
VISTA la delibera collegiale datata 20 aprile 2017, avente ad oggetto i termini della nuova procedura di gara relativa all´assistenza sanitaria integrativa per il personale dell´Autorità;
VISTO il conseguente verbale di accordo stipulato con le OO.SS. in data 23 maggio 2017;
VISTA la convenzione per la gestione di servizi strumentali stipulata in data 17 dicembre 2014 (di seguito: Convenzione) tra l´Autorità per l´energia elettrica il gas e il sistema idrico (di seguito: AEEGSI), l´Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (di seguito: Agcom) e il Garante per la protezione dei dati personali, cui ha aderito, nel mese di dicembre 2015, anche l´Autorità per la regolazione dei trasporti (di seguito: ART);
CONSIDERATO che il citato art. 22, comma 7, del DL n. 90/2014 ha disposto tra l´altro che le autorità indipendenti indicate nel medesimo articolo "gestiscono i servizi strumentali in modo unitario, mediante la stipula di convenzioni o la costituzione di uffici comuni ad almeno due organismi";
CONSIDERATO che AEEGSI, Agcom, Garante per la protezione dei dati personali e ART, in adempimento alla suddetta disposizione normativa, hanno stipulato la Convenzione, il cui art. 2, comma 2, prevede la gestione in modo unitario di alcuni servizi strumentali, tra i quali anche gli "acquisti e appalti";
CONSIDERATO che la gestione unitaria dei servizi strumentali di cui al citato art. 2 si realizza, tra l´altro, tramite: "l´acquisizione di beni e servizi di interesse comune tramite procedure di gara gestite unitariamente", come stabilito all´art. 4, comma 1, lettera e), della medesima Convenzione;
PRESO ATTO che i predetti servizi assicurativi non risultano disponibili tra gli strumenti di negoziazione indicati dall´art. 1, commi 449 e 450, della legge 27 dicembre 2006 n. 296 e successive modificazioni e integrazioni;
VISTA la determinazione n. 105/DAGR/2016 datata 23 novembre 2016 con la quale l´Aeegsi, individuata quale "capofila" della procedura di gara comune tra le citate Autorità, ha disposto – per le motivazioni ivi indicate - la proroga del contratto avente ad oggetto l´assistenza sanitaria integrativa per l´anno 2017, nelle more dell´espletamento della gara, di prossima indizione, in comune con le citate Autorità;
VISTA la propria determinazione n. 35 del 14 dicembre 2016 con la quale è stata disposta, nelle more dell´espletamento della gara indicata nelle premesse, ai sensi dell´art. 22 del decreto-legge n. 90/2014, la proroga tecnica del vigente contratto stipulato con il R.T.I. costituito tra RBM Salute S.p.A. e CASPIE – Cassa di assistenza sociale e sanitaria, per la copertura assicurativa in forma collettiva di assistenza sanitaria integrativa per il personale del Garante;
VISTI gli appunti datati 5 maggio e 23 maggio 2017, con i quali il Dirigente del Dipartimento risorse umane e strumentali, a seguito delle consultazioni tenute con l´AEEGSI e l´ART, ha trasmesso lo schema di richiesta di attivazione della gara congiunta, nei termini precisati nelle successive premesse;
VISTA la propria richiesta di attivazione datata 23 maggio 2017, avente ad oggetto l´indizione di una gara concernente le coperture assicurative previste dal citato art. 27 del regolamento n. 2/2000, tramite l´espletamento di una procedura comunitaria ristretta, ai sensi dell´art. 61 del Codice dei contratti pubblici, congiunta con l´AEEGSI e l´ART, nei termini indicati nella medesima richiesta di attivazione e di seguito sinteticamente riepilogati:
Servizi inerenti la gestione del piano sanitario per il lotto Garante per la protezione dei dati personali (GPDP):
1) Ramo sanitario;
2) Ramo vita.
La durata prevista del contratto è biennale, a decorrere dal 1° gennaio 2018, con facoltà di prosecuzione per un ulteriore anno.
IMPORTI DEL LOTTO GPDP:
i) RAMO SANITARIO (assistenza sanitaria integrativa):
a) importo annuale complessivo stimato pari a 219.387,50 euro, di cui l´importo a carico dell´Autorità, soggetto a ribasso, è pari a euro 172.900,00;
b) importo biennale (primi 24 mesi di contratto) complessivo pari a 438.775,00 euro, di cui l´importo a carico dell´Autorità, soggetto a ribasso, è pari a euro 345.800,00;
c) importo prosecuzione del servizio per ulteriori 12 mesi pari a 219.387,50 euro, di cui l´importo a carico dell´Autorità, soggetto a ribasso, è pari a euro 172.900,00;
d) valore complessivo stimato del ramo "Sanitario" del GPDP (ex art. 35, comma 4, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) pari a 658.162,50 euro, di cui l´importo a carico dell´Autorità, soggetto a ribasso, è pari a euro 518.700,00.
ii) RAMO VITA (assicurazione temporanea caso morte e invalidità permanente):
a) importo annuale a carico dell´Autorità, soggetto a ribasso, è pari ad euro 33.250,00;
b) importo biennale soggetto a ribasso, a carico dell´Autorità, è pari ad euro 66.500,00 (euro 33.250,00 x 2), relativo al biennio 2018 – 2019;
c) L´importo complessivo del ramo "Assicurazione temporanea caso morte ed invalidità permanente" per il periodo di tre anni (due anni + eventuale prosecuzione annuale del servizio) è pari ad euro 99.750,00.
Per quanto precede, l´importo soggetto a ribasso per il biennio 2018-2019, a carico dell´Autorità, risulta pari a euro 412.300,00 (euro 345.800,00 + 66.500,00). Il totale massimo presunto del valore del lotto n. 2 GPDP (ramo "Sanitario" e ramo "Vita") - calcolato ai sensi e per gli effetti dell´art. 35, comma 4, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. - viene stimato, in via puramente presuntiva e non vincolante, in complessivi 757.912,50 euro (658.162,50 + 99.750,00); (importo annuale euro 252.637,50; importo biennale euro 505.275,00). Gli importi predetti non sono soggetti ad IVA. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa.
VISTA la nota datata 25 maggio 2017, con la quale il Dirigente del Dipartimento risorse umane e strumentali ha inviato all´AEEGSI e ad ART gli elementi da sopra riepilogati, al fine della predisposizione degli atti di gara;
VISTO l´appunto con il quale il Dirigente del Dipartimento risorse umane e strumentali datato 12 luglio 2017 con il quale, a seguito di ulteriori interlocuzioni con le citate Autorità indipendenti, ha trasmesso lo schema della presente determinazione con i relativi allegati:
1) Disciplinare di qualificazione lotto n. 2 – GPDP;
2) n. 5 schemi di domanda di partecipazione alla fase di qualificazione;
3) Documento di gara unico europeo (DGUE) adattato per il lotto n. 2 – GPDP;
VISTO altresì lo schema di disposizioni generali comuni per la fase di qualificazione, trasmesse da AEEGSI con e-mail del 10 luglio 2017 ed allegato al citato appunto del Dirigente del Dipartimento risorse umane e strumentali, dal quale risulta che la gara in questione è suddivisa in tre lotti, aggiudicabili separatamente, e che la contraenza e la gestione del programma sanitario è riservata ai soggetti ivi indicati, nei termini previsti dall´art. 51, comma 2, lettera a), del d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 e s.m.i.;
CONSIDERATO che, sulla base degli accordi intercorsi, occorre affidare ad AEEGSI il ruolo di "stazione appaltante", fino all´aggiudicazione della gara, e che ciascuna Autorità procederà successivamente alla richiesta di un proprio Codice identificativo gara – C.I.G., derivato rispetto a quello "madre" richiesto da AEEGSI (in analogia all´analogo strumento utilizzabile per l´adesione alle Convenzioni Consip), risultando così in capo a ciascuna Autorità la fase esecutiva del contratto, derivante dalla predetta procedura di gara;
RAVVISATA l´opportunità di individuare quale funzionario incaricato di collaborare con le predette Autorità indipendenti il dott. Roberto Canino, che svolgerà tale funzione con le modalità e nei limiti previsti dalla procedura comune con le citate Autorità indipendenti;
VISTO, altresì, l´art. 20 del suddetto Regolamento n. 3/2000, il quale dispone che i contratti di importo pari o superiore a centomila euro siano approvati e sottoscritti dal Segretario generale;
PRESO ATTO che il Dirigente del Dipartimento amministrazione e contabilità ha espresso, in data 24 maggio 2017, il proprio nulla osta alla spesa, relativamente agli importi massimi a carico dell´Autorità indicati nel citato modulo di attivazione, indicando altresì il relativo capitolo di imputazione;
DETERMINA
1) di procedere all´indizione, nell´ambito della gara europea che sarà bandita - con la procedura ristretta prevista dall´art. 61 del Codice dei contratti pubblici - da AEEGSI nei termini precisati nelle premesse ed al successivo punto n. 2), del lotto n. 2 avente ad oggetto la gestione del piano sanitario per il personale del Garante per la protezione dei dati personali;
2) di prevedere che il piano sanitario di cui al punto n. 1 abbia ad oggetto il "ramo sanitario" (assistenza sanitaria integrativa) ed il "ramo vita" (assicurazione temporanea caso morte e invalidità permanente), per il periodo di due anni a decorrere dal 1° gennaio 2018, con facoltà di prosecuzione per ulteriori 12 mesi;
3) di prevedere che l´importo soggetto a ribasso per il biennio 2018-2019, a carico dell´Autorità, sia pari a euro 412.300,00 (euro 345.800,00 ramo sanitario ed euro 66.500,00 ramo vita), nei termini indicati nelle premesse;
4) di conferire all´AEEGSI, per la procedura in esame ed a seguito degli accordi preventivamente intercorsi, il mandato di stazione appaltante, fino all´aggiudicazione della gara, nei termini chiariti nelle premesse, fermo restando che la stipula della Convenzione e la successiva fase esecutiva saranno gestite autonomamente da ciascuna Autorità;
5) di individuare quale funzionario incaricato di collaborare con le predette Autorità indipendenti il dott. Roberto Canino, nei termini indicati nelle premesse;
6) di prevedere l´impegno provvisorio della somma di euro 412.300,00, IVA esente, quanto ad euro 206.150,00 a carico del capitolo n. 1.01.01.02.999 del bilancio di previsione dell´esercizio 2018, e per analogo importo a carico di analogo capitolo del bilancio 2019.
All´impegno definitivo della spesa si provvederà con successiva determinazione, in sede di aggiudicazione definitiva.
IL SEGRETARIO GENERALE
(Giuseppe Busia)
Ai sensi dell´art. 29, comma 1, del Codice dei contratti pubblici, la presente determinazione sarà pubblicata sul profilo del committente a far data dal 25 luglio 2017.