Tik Tok: "Un primo passo, ora la piattaforma deve garantire l'efficacia...
Tik Tok: "Un primo passo, ora la piattaforma deve garantire l'efficacia delle regole" - Intervista a Ginevra Cerrina Feroni
"Un primo passo, ora la piattaforma deve garantire l'efficacia delle regole"
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Valentina Errante, Il Messaggero, 4 febbraio 2021)
"E' un passo molto importante: per la prima volta in Europa un'Autorità garante ottiene risposte concrete da TikTok, che tra l'altro ha iI suo stabilimento principale Europa in Irlanda, su una questione centrale come l'accesso dei ragazzi che abbiano meno di 13 anni e la gestione dei loro dati".
Ginevra Cerrina Peroni, vicepresidente del Garante della privacy, è soddisfatta delle misure annunciate da TikTok dopo l'apertura dell'istruttoria da parte dell'Authority, lo scorso dicembre, e l'intervento per via d'urgenza di gennaio, in seguito alla morte a Palermo della piccola Antonella.
Pensa che saranno misure risolutive?
"Credo che sia solo un primo passo, importante, ma non risolutivo. Diciamo che è l'inizio di un lavoro da fare. Noi vigileremo sugli accertamenti e saremo i primi a verificare e a monitorare l'applicazione di queste regole e la loro efficacia. Ci aspettiamo che vengano anche utilizzati algoritmi per verificare l'età dei ragazzi".
Non si potrebbe semplicemente chiedere, al momento dell'iscrizione, il codice fiscale?
"Dobbiamo evitare che, per accertare l'età anagrafica degli utenti la piattaforma entri in possesso di altri dati oltre a quelli già raccolti sugli utenti. TikTok si è anche impegnato ad avviare una campagna di informazione per sensibilizzare le famiglie a sorvegliare i figli che siano iscritti. E anche noi procederemo in questa direzione".
Vedi anche (10)
-
Estizione del procedimento sanzionatorio - 7 marzo 2019 [9116761]
-
Marketing: dal Garante privacy sanzione di 27 milioni e 800 mila euro a Tim
-
L'ostracismo dei social contro Trump? La democrazia è un’altra cosa - Intervento di Guido Scorza
-
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Comune di Tivoli - 7 novembre 2019 [9269824]
-
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. - 15 gennaio 2020 [9256486]