Infografiche
Le infografiche del Garante
Le infografiche del Garante
La pagina sarà progressivamente arricchita con nuove schede.
|
SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA INSTALLATI DA PERSONE FISICHE IN AMBITO PERSONALE O DOMESTICO: LE REGOLE DA SEGUIRE |
![]() |
COVID-19 E PROTEZIONE DEI DATI - INDICAZIONI PER ATTIVITA' COMMERCIALI, ASSOCIATIVE E RICREATIVE |
![]() |
RANSOMWARE: IL PROGRAMMA CHE PRENDE "IN OSTAGGIO" PC E SMARTPHONE Una pagina informativa con alcune regole basilari per conoscere meglio questo malware e mettere in campo alcuni accorgimenti utili per non esserne vittima o per tentare di liberarsene nel caso in cui i dispositivi utilizzati siano già stati infettati e vi sia stata una richiesta di riscatto. |
DRONI: CONSIGLI PER RISPETTARE LA PRIVACY QUANDO SI USANO A FINI RICREATIVI Infografica con alcune semplici regole che è importante seguire per rispettare la sfera personale degli altri quando si utilizza un drone a fini ricreativi. La mini guida, presenta anche suggerimenti utili per tutelare la propria riservatezza da "occhi volanti" indiscreti. |
|
![]() |
TRATTAMENTO DI DATI SULLA SALUTE IN AMBITO SANITARIO AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 |
Guida all´applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (prima edizione anno 2017 - versione aggiornata 2018) |
|
VALUTAZIONE D´IMPATTO SULLA PROTEZIONE DEI DATI La scheda illustra la procedura di valutazione d´impatto sulla protezione dei dati in base a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 e dalle Linee-guida del WP29. |
|
IL DIRITTO ALLA PORTABILITA´ DEI DATI La scheda illustra il diritto alla portabilità dei dati in base a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 e dalle Linee-guida del WP29. |
|
PHISHING: ATTENZIONE AI "PESCATORI" DI DATI PERSONALI Cosa è il phishing? Quali rischi comporta? Come riconoscerlo? Quali sono le piccole accortezze quotidiane che è possibile mettere in campo per evitare che malintenzionati si impossessino dei nostri dati personali? |
|
La scheda illustra in sintesi le regole più rilevanti fissate dal nuovo Codice di deontologia [doc. web n. 4298343], che entrerà in vigore il 1° ottobre 2016 ed è rivolto alle società che raccolgono e offrono informazioni sull´affidabilità commerciale di imprenditori e manager. |
|
VIOLAZIONI DI DATI PERSONALI (DATA BREACH). GLI ADEMPIMENTI PREVISTI Il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato una serie di provvedimenti che fissano per amministrazioni pubbliche e aziende l´obbligo di comunicazione nei casi in cui - a seguito di attacchi informatici, accessi abusivi, incidenti o eventi avversi, come incendi o altre calamità - si dovesse verificare la perdita, la distruzione o la diffusione indebita di dati personali conservati, trasmessi o comunque trattati. La scheda, che ha mere finalità divulgative, riassume i casi finora esaminati. |
|
LINEE GUIDA SUL DOSSIER SANITARIO ELETTRONICO La scheda illustra in sintesi i principali punti delle Linee guida in materia di Dossier sanitario del 4 giugno 2015 |
|
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI - DATA PROTECTION OFFICER La scheda illustra la fgura del responsabile della protezione dei dati in base a quanto prevvisto dal Regolamento (UE) 2016/679 e dalle Linee-guida del WP29. |
|
PRIVACY SHIELD - LO SCUDO PER LA PRIVACY FRA UE E USA L´accordo detto Pivacy Shield tra Ue e USA impone alle imprese americane obblighi più stringenti di tutela dei dati personali europei. E´ in linea con quanto chiesto dalla Corte di Giustiza dell´Ue, che aveva invalidato il precedente accordo detto "Safe Harbor", ossia "Porto sicuro". Il Privacy Shield prevede che le autorità americane vigilino e assicurino con più forza sul rispetto dell´accordo e che collaborino in misura maggiore con le Autorità europee per la protezione dei dati. L´accordo contiene - ed è la prima volta - dichiarazioni e impegni assunti formalmente per quanto riguarda l´accesso ai dati da parte di soggetti dell´Amministrazione americana. |