Briciole di pane
Elementi Navigazione
- Attività e documenti
- Temi
- Password
Cybersecurity
La sezione contiene una selezione di contenuti in costante aggiornamento (ultima modifica: 22 maggio 2019)
- Phishing
- Password
- Misure di sicurezza in base al Regolamento (UE) 2016/679
Interviste ed interventi del Garante
Anonymous: Garante privacy avvia istruttoria, "pec insicure"
Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("AGI", 9 maggio 2019)
"Caso Exodus"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Oscar Giannino, "Radio24", 1 aprile 2019)
"Caso Exodus" - Software spia: Soro, fatto gravissimo
(Ansa, 30 marzo 2019)
5G: Soro, preoccupazione per presenza aziende Cina
Garante a Copasir: settore strategico, cyber-minacce aumenteranno
(Ansa, 27 marzo 2019)
Protezione dati. Soro: 3mila miliardi di dollari il costo economico degli attacchi informatici
(RaiNews24 - 29 gennaio 2019)
Nuovo attacco di Anonymous Italia: diffusi i dati di ministeri e polizia
(di Arturo Di Corinto, "La Repubblica", 6 novembre 2018)
"Si sottovaluta l'importanza di proteggere i nostri dati"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Raffaele Angius, "La Stampa", 5 novembre 2018)
Aumentano attacchi informatici e furti di identità. Che sta succedendo?
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Arturo Di Corinto "AGI", 13 ottobre 2018)
Privacy, l`allarme di Soro: "Le imprese sono troppo deboli nelle difese contro gli hacker"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di di Francesco Condoluci, Economy, 26 marzo 2018)
RANSOMWARE: IL PROGRAMMA CHE PRENDE "IN OSTAGGIO" PC E SMARTPHONE
Una pagina informativa con alcune regole basilari per conoscere meglio questo malware e mettere in campo alcuni accorgimenti utili per non esserne vittima o per tentare di liberarsene nel caso in cui i dispositivi utilizzati siano già stati infettati e vi sia stata una richiesta di riscatto.
PHISHING: ATTENZIONE AI "PESCATORI" DI DATI PERSONALI
Cosa è il phishing? Quali rischi comporta? Come riconoscerlo? Quali sono le piccole accortezze quotidiane che è possibile mettere in campo per evitare che malintenzionati si impossessino dei nostri dati personali?
Terrorismo e cyber security
Intervista video ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Di martedì", La7, 22 marzo 2016)
VEDI ANCHE
- Accesso civico
- Accountability
- App
- Autorità di controllo capofila
- Banche
- Big Data
- Brexit
- Codice in materia di protezione dei dati personali
- Consenso
- Cyberbullismo
- Cybersecurity
- Data Breach (violazioni di dati personali)
- Dati sanitari
- Diritto alla portabilità dei dati
- Cookie
- Diritto all'oblio
- Diritti degli interessati
- Dossier sanitario
- Doveri
- Droni
- e-state in privacy
- Fake News
- Fascicolo sanitario elettronico (FSE)
- Fatturazione elettronica
- Fintech
- Fisco
- Formazione (iniziative formative del Garante)
- Foto e immagini online
- Giornalismo
- Incaricati del trattamento
- Intelligenza artificiale (AI)
- IoT
- Liceità del trattamento
- Misure di sicurezza
- Password
- Patrocinio del Garante
- Phishing
- Privacy e nuove tecnologie
- Privacy Shield
- Processi decisionali automatizzati e profilazione
- Ransmoware
- Reclamo
- Referti online
- Registro delle attività di trattamento
- Responsabile del trattamento
- Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)
- Rischio (individuazione e gestione)
- Scuola
- Spid
- Smart cars
- Smartphone e tablet
- Social network
- Spam
- Telefonate mute
- Telemarketing (comunicazioni indesiderate)
- Titolare del trattamento
- Trasferimenti di dati verso paesi terzi e organismi internazionali
- Trasparenza (ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679)
- Trasparenza amministrativa (sui siti web della PA)
- Trattamento
- Videosorveglianza
- Valutazione d'impatto della protezione dei dati (DPIA)