Search Form Portlet
g-docweb-display Portlet
Proroga dei termini per l'adempimento delle prescrizioni di cui alla lettera a) del provvedimento del 24 febbraio 2011 recante modelli di informat...
- Autore:
- Garante per la protezione dei dati personali
- Doc-Web:
- 1811916
- Data:
- 05/05/11
- Argomenti:
- Dati telefonici e telematici , Telefonia
- Tipologia:
- Provvedimenti a carattere generale
DOCUMENTI CITATI
VEDI ANCHE (10)
- SMS di pubblica utilità: le regole per il corretto uso - 12 marzo 2003 [29844]
- Aggiornamento delle prescrizioni dirette ai fornitori di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico che svolgono attività di profilazione - 6 febbraio 2014 [2951718]
- Provvedimento del 7 dicembre 2006 [1371041]
- Telecomunicazioni - Accesso ai dati relativi alle chiamate di un'utenza telefonica mobile - 5 novembre 2003 [1053834]
- Diritto di accesso - Utenze telefoniche attivate all'insaputa dell'interessato - 4 giugno 2002 [1064548]
- Newsletter del 6 marzo 2014 - Firma biometrica in mobilità a prova di privacy - Banca dati antimafia: via libera del Garante
- Diritti dell'interessato - I diritti di chi conosce un'utenza telefonica - 30 ottobre 2002 [1066439]
- Newsletter 29/05/18 - Privacy violata: 960 mila euro di sanzioni a Tim - Garante a Fastweb: stop al telemarketing selvaggio
- Prescrizioni relative all'implementazione del provvedimento del 1° aprile 2010 in materia di trattamento dei dati personali degli abbonati ai serv...
- Procedimento relativo ai ricorsi - Un gestore telefonico fornisce le indicazioni richieste in relazione ad un canale informatico - 30 dicembre 200...
[doc. web n. 1811916]
Proroga dei termini per l’adempimento delle prescrizioni di cui alla lettera a) del provvedimento del 24 febbraio 2011 recante "modelli di informativa e di richiesta di consenso al trattamento dei dati personali relativi agli abbonati ai servizi di telefonia fissa e mobile" - 5 maggio 2011
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 18 maggio 2011)
Registro dei provvedimenti
n. 173 del 5 maggio 2011
IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
NELLA riunione odierna, in presenza del prof. Francesco Pizzetti, presidente, del dott. Giuseppe Chiaravalloti, vicepresidente, del dott. Mauro Paissan e del dott. Giuseppe Fortunato, componenti e del dott. Daniele De Paoli, segretario generale;
VISTO il Codice in materia di protezione dei dati personali (d.lg. 30 giugno 2003, n. 196);
VISTO il provvedimento del Garante del 19 gennaio 2011, n. 16/2011, recante "Prescrizioni per il trattamento di dati personali per finalità di marketing, mediante l´impiego del telefono con operatore, a seguito dell´istituzione del registro pubblico delle opposizioni" (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 31 gennaio 2011);
VISTO il provvedimento del Garante del 24 febbraio 2011 n. 73/2011, recante "Modelli di informativa e di richiesta di consenso al trattamento dei dati personali relativi agli abbonati ai servizi di telefonia fissa e mobile" (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 62 del 16 marzo 2011);
CONSIDERATO che il termine per l´adozione della nuova modulistica da distribuire ai nuovi abbonati secondo il modello di informativa e richiesta di consenso di cui all´Allegato I al provvedimento del 24 febbraio 2011 è stato indicato in 60 giorni dalla pubblicazione dello stesso in Gazzetta Ufficiale ed è pertanto fissato al 16 maggio 2011;
VISTA la nota inviata da Assotelecomunicazioni-Asstel (di seguito Asstel) il 30 marzo 2011, nella quale è stata rappresentata all´Autorità una situazione di oggettiva difficoltà per gli operatori telefonici nell´adozione, nei tempi prescritti dal citato provvedimento, del modello di cui al suddetto Allegato I in sostituzione del Questionario attualmente in uso;
CONSIDERATO che, nella medesima nota, Asstel ha evidenziato le implicazioni che, a livello di flussi procedurali, sistemi e strutture aziendali coinvolte, la realizzazione della nuova modulistica da distribuire ai nuovi abbonati comporta, con inevitabili riflessi sui relativi tempi di realizzazione;
VISTA la richiesta avanzata da Asstel, con la predetta nota, di proroga del termine di cui sopra da 60 a 180 giorni dalla pubblicazione del predetto provvedimento del 24 febbraio 2011 e il conseguente rinvio al 12 settembre 2011 per l´attuazione delle prescrizioni ivi contenute alla lettera a);
CONSIDERATO che il differimento viene richiesto unicamente per l´adozione della modulistica da distribuire ai nuovi abbonati e che lo stesso appare contenuto in termini ragionevoli e adeguati rispetto alle difficoltà rappresentate da Asstel;
RITENUTO, pertanto, di poter accordare la richiesta di proroga limitatamente all´adozione del modello di informativa e richiesta di consenso per i nuovi abbonati ai servizi di telefonia fissa e mobile, ritenendo, quale termine congruo entro il quale deve essere data integrale attuazione a tale misura, l´indicata data del 12 settembre 2011;
VISTE le osservazioni formulate dal segretario generale ai sensi dell´art. 15 del regolamento del Garante n. 1/2000;
Relatore il prof. Francesco Pizzetti;
DISPONE
a) di prorogare il termine per l´adempimento delle prescrizioni di cui alla lettera a) del provvedimento del 24 febbraio 2011, recante "Modelli di informativa e di richiesta di consenso al trattamento dei dati personali relativi agli abbonati ai servizi di telefonia fissa e mobile", prescrivendo che tutti gli operatori telefonici interessati, in qualità di titolari del trattamento dei dati degli abbonati, adottino le misure e gli accorgimenti ivi indicati entro il 12 settembre 2011 e ne diano conferma all´Autorità entro il medesimo termine, attestandone l´integrale adempimento;
b) di trasmettere copia del presente provvedimento al Ministero della giustizia-Ufficio pubblicazione leggi e decreti per la sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 5 maggio 2011
IL PRESIDENTE
Pizzetti
IL RELATORE
Pizzetti
IL SEGRETARIO GENERALE
De Paoli