Avviso: indizione di una procedura negoziata sotto soglia comunitaria,...
Avviso: indizione di una procedura negoziata sotto soglia comunitaria, per l'affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo
VEDI ANCHE:
GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
e
AUTORITA´ DI REGOLAZIONE DEI TRASPORTI
Avviso relativo alla indizione di una procedura negoziata sotto soglia comunitaria, per l´affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo
Premessa
L´art. 22, comma 7, del decreto-legge n. 90/2014 ha previsto la gestione unitaria, da parte di più Autorità amministrative indipendenti, di alcuni servizi strumentali, tra i quali anche gli "acquisti e appalti", da realizzarsi, inter alia, tramite: "l´acquisizione di beni e servizi di interesse comune tramite procedure di gara gestite unitariamente".
In attuazione di tale disposizione normativa, ed a seguito della sottoscrizione di una Convenzione finalizzata a regolamentare tali procedure di acquisto, il Garante per la protezione dei dati personali (di seguito anche "GPDP" o "Autorità") e l´Autorità di regolazione dei trasporti (di seguito anche "ART") hanno determinato l´indizione di una procedura comune, finalizzata all´acquisizione del servizio di brokeraggio assicurativo, secondo le indicazioni fornite di seguito.
1 – Contenuto e finalità del presente avviso
Il "GPDP" e l´ "ART" intendono procedere ad una procedura selettiva sotto soglia comunitaria, ai sensi dell´art. 36, comma 2 lett. b), del decreto legislativo n. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici).
Ai sensi di quanto previsto dall´art. 216, comma 9, del predetto Codice, ed in adesione alle indicazioni – ancorché provvisorie - fornite dall´Autorità nazionale anticorruzione nel documento di consultazione relativo a tale tipologia di affidamento (consultabile al seguente link http://www.anticorruzione.it/portal/rest/jcr/repository/collaboration/Digital%20Assets/anacdocs/Attivita/ConsultazioniOnline/20160428/Procedure_Sotto%20soglia.pdf), al fine di formalizzare l´indagine di mercato ivi prevista, viene pubblicato nei siti Internet delle predette Autorità, per almeno quindici giorni solari, il presente avviso, che fornisce le informazioni essenziali della procedura.
Gli operatori economici interessati potranno inviare la propria manifestazione di interesse esclusivamente al seguente indirizzo PEC: dcrf@pec.gpdp.it, con il seguente oggetto: "Procedura selettiva relativa al servizio di brokeraggio assicurativo".
Saranno prese in considerazione le manifestazioni di interesse pervenute entro il giorno 27 giugno 2016, che non dovranno contenere alcun riferimento, diretto o indiretto, all´offerta economica che si intende presentare in caso di partecipazione alla procedura, a pena di esclusione.
Saranno invitati a partecipare alla procedura almeno cinque concorrenti e, comunque, tutte le imprese, in possesso dei requisiti indicati al punto n. 2, che abbiano inviato tempestivamente la propria candidatura. Tuttavia, qualora il numero delle imprese richiedenti risulti superiore a quindici, sarà effettuato un sorteggio pubblico finalizzato alla selezione delle imprese da invitare. Le informazioni relative a tale (eventuale) sorteggio saranno fornite tempestivamente, mediante pubblicazione di avvisi sui siti Internet del GPDP e dell´ ART. Saranno comunque invitate a partecipare alla gara, altresì, le imprese che abbiano già presentato un´offerta valida nel corso della precedente procedura di cottimo fiduciario, indetta nell´anno 2011 dal GPDP (C.I.G. n. 2943047735).
2 - Imprese ammesse.
Sono ammessi alla presente gara i soggetti di cui all´art. 45 del Codice dei contratti pubblici, autorizzati all´esercizio dell´attività di broker, ai sensi del D.Lgs. n. 209 del 07.09.2005 e s.m.i (art. 109, comma 2, lett. b) e dei relativi Regolamenti IVASS (n. 5/2006 e ss.).
Non sono comunque ammessi alla procedura i concorrenti privi dei requisiti di legge per la stipula di contratti di appalto con le pubbliche amministrazioni.
3 - Amministrazione appaltante e oggetto dell´appalto. Durata e importi.
Il GPDP svolgerà le funzioni di amministrazione appaltante, e procederà all´espletamento della procedura selettiva, finalizzata alla sottoscrizione di un Accordo-quadro, il cui schema sarà allegato agli atti di gara.
L´appalto è suddiviso in due distinti lotti:
- servizio di brokeraggio per il GPDP (lotto n. 1);
- servizio di brokeraggio per l´ART (lotto n. 2).
Il concorrente potrà formulare offerta per un solo lotto o per entrambi. Qualora i due lotti siano aggiudicati a concorrenti diversi, entrambi sottoscriveranno il citato Accordo quadro.
Successivamente alla sottoscrizione dell´Accordo quadro, l´aggiudicatario di ciascun lotto sarà tenuto a sottoscrivere il relativo contratto esecutivo, rispettivamente con il GPDP per il lotto n. 1 e con l´ART per il lotto n. 2.
Il contratto di appalto avrà la durata di tre anni, a decorrere dalla data che sarà indicata in ciascun contratto esecutivo. L´aggiudicatario di ciascun lotto dovrà comunque garantire l´eventuale proroga tecnica del contratto stesso, fino ad un massimo di sei mesi, qualora necessari per procedere ad un nuovo affidamento.
La data presunta di inizio del servizio, per entrambi i lotti e salvo diversa indicazione, è il 1° gennaio 2017.
L´importo presunto dell´appalto, consistente nella percentuale di provvigione a carico delle compagnie assicuratrici contraenti per il periodo complessivo di tre anni e calcolato in conformità all´art. 35, comma 14, lett. a) del d.lgs. n. 50/2016 sulla base dei premi assicurativi vigenti (o stimati), ammonta a complessivi € 58.700,00 oltre I.V.A., così suddivisi:
lotto n. 1 € 38.700,00 (soggetto a ribasso);
Lotto n. 2 € 20.000,00 (soggetto a ribasso).
Ai fini di quanto previsto dall´art. 35, comma 4, del d.lgs. n. 50/2016, in considerazione della facoltà di proroga del contratto per ulteriori sei mesi, l´importo complessivo stimato dell´appalto è il seguente:
lotto n. 1 € 45.150,00;
lotto n. 2 € 23.334,00.
4- Criterio di aggiudicazione
Il criterio prescelto per l´aggiudicazione dell´appalto è quello dell´offerta economicamente più vantaggiosa, disciplinato dall´art. 95, comma 6, del d. lgs. n. 50/2016, con valutazione degli elementi che saranno indicati nelle lettere di invito.
OFFERTA TECNICA : massimo attribuibile 80 punti su 100;
OFFERTA ECONOMICA : massimo attribuibile 20 punti su 100.
5 - Responsabile unico del procedimento e richiesta di informazioni.
Il responsabile unico del procedimento è la dott.ssa Laura Di Angelo. Eventuali informazioni possono essere chieste via mail, entro la data del 22 giugno 2016, al seguente indirizzo: dcrf@gpdp.it esplicitando in oggetto la dicitura "Richiesta chiarimenti. Procedura per brokeraggio assicurativo."
Non saranno, pertanto, fornite risposte ai quesiti pervenuti successivamente al termine indicato.
I quesiti pervenuti e le relative risposte saranno resi disponibili, in forma anonima, nei siti Internet del GPDP e dell´ ART.
Roma, 10 giugno 2016
Garante per la protezione dei dati personali
Il dirigente del Dipartimento risorse umane e strumentali
Dott.ssa Irma Dramissino
RISPOSTE A QUESITI
Domanda 1
A) Non è previsto alcun modello fac simile da utilizzare per la dichiarazione di manifestazione di interesse?
B) Quali devono essere gli allegati alla suddetta dichiarazione, dato che nulla è specificato?
C) Nel caso di partecipazione ad entrambi i lotti andranno inviate due distinte manifestazioni di interesse?
Risposta 1
In relazione alla richiesta di chiarimenti formulata si comunica che non sono previsti fac simile per la presentazione della manifestazione di interesse, né sono previsti allegati, in quanto la documentazione necessaria sarà richiesta in sede di gara. Non è richiesto l´invio di due distinte manifestazioni di interesse, in caso di partecipazione ad entrambi i lotti.
Domanda 2
In relazione alla procedura negoziata in oggetto, nel caso di partecipazione a entrambi i lotti, si richiede se va pagato il "Contributo in sede di gara" previsto dall´ANAC a carico dell´operatore economico
Risposta 2
Non è previsto il pagamento del contributo in favore dell´ANAC da parte degli operatori economici, in quanto l´importo della procedura è inferiore a 150.000 euro (cfr. la deliberazione Anac n. 163 del 22 dicembre 2015, pubblicata nella G.U.R.I. n. 49 del 29 febbraio 2016).
Domanda 3
Vi chiediamo di precisare il beneficiario della garanzia provvisoria per il lotto 2 in caso di presentazione di fideiussione assicurativa.
Risposta 3
Per il lotto n. 2 il beneficiario della garanzia provvisoria è l´Autorità di regolazione dei trasporti, come indicato al par. 7.6.4 del Disciplinare di gara.