Relazione 2007 - Garanzie e sicurezza nel trattamento dei dati:...
Relazione 2007 - Garanzie e sicurezza nel trattamento dei dati: l'attività dell'Autorità - 16 luglio 2008 [1533131]
[doc. web n. 1533131]
[v. Discorso del Presidente
Francesco Pizzetti]
| RELAZIONE 2007 |
- I. STATO DI ATTUAZIONE DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
- | 1. Principali interventi dell´Autorità nel 2007
- | 1.1. Provvedimenti più significativi
- 1.1.1. Banche dati Dna, Ris dell´Arma dei carabinieri e Ced del Dipartimento di pubblica sicurezza
- 1.1.2. Conservazione e sicurezza dei dati di traffico telefonico e telematico
- 1.1.3. Posta elettronica e rete Internet
- 1.1.4. Misure in materia di propaganda elettorale
- 1.1.5. Trattamento di dati personali di lavoratori per la gestione del rapporto di lavoro in ambito pubblico
- 1.1.6. Trattamento di dati personali della clientela in ambito bancario
- 1.1.7. Trattamento di dati personali in ambito assicurativo
- 1.1.8. Guida pratica e misure di semplificazione per le piccole e medie imprese
- 1.1.9. Bollette telefoniche: anche le ultime tre cifre possono essere ´´in chiaro´´
- 1.1.10. Pubblicazione e diffusione di atti e documenti di enti locali
- 1.1.11. Maggiori garanzie a tutela degli invalidi civili
- 1.1.12. Accesso dei medici a zone a traffico limitato
- 1.1.13. Servizi telefonici. Adempimenti semplificati per i customer care
- 1.1.14. Utilizzazione dei dati della clientela del mercato di energia e gas
- 1.1.15. Schema preliminare del codice di deontologia e di buona condotta per il trattamento dei dati personali effettuato per svolgere investigazioni difensive o per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria
- | 1.2. Rapporti con il Parlamento e altre istituzioni
- | 1.1. Provvedimenti più significativi
- | 2. Quadro normativo in materia di protezione dei dati personali
- | 1. Principali interventi dell´Autorità nel 2007
- II. L´ATTIVITÁ SVOLTA DAL GARANTE
- | 3. Il Garante e le pubbliche amministrazioni
- | 3.1. Profili introduttivi
- | 3.2. I regolamenti sui trattamenti di dati sensibili e giudiziari
- | 3.3. La trasparenza dell´attività amministrativa e l´accesso ai documenti amministrativi
- | 3.4. La documentazione anagrafica e la materia elettorale
- | 3.5. L´istruzione
- | 3.6. Notificazioni di atti e comunicazioni
- | 3.7. L´attività fiscale, tributaria e doganale
- | 3.8. Trattamenti effettuati presso regioni ed enti locali
- | 3.9. L´attività giudiziaria
- | 4. La sanità
- | 5. I dati genetici
- | 6. La ricerca statistica, storica e scientifica
- | 7. Attività di polizia
- | 8. Attività giornalistica e tecnologie della comunicazione
- 9. Propaganda politica ed elettorale
- 10. Le attività economiche e i rapporti di lavoro
- 11. Trasferimento di dati personali all´estero
- 12. Libere professioni
- 13. Concessionari di pubblici servizi
- 14. Sicurezza dei dati e dei sistemi
- 15. La videosorveglianza e la biometria
- 16. Il registro dei trattamenti
- 17. La trattazione dei ricorsi
- 18. Il contenzioso giurisdizionale
- 19. L´attività ispettiva e le sanzioni
- 20. Le relazioni internazionali
- 21. Le attività di comunicazione, studio e ricerca
- 21.1. La comunicazione del Garante: profili generali
- 21.2. I prodotti informativi
- 21.3. I prodotti editoriali
- 21.4. Gli incontri internazionali
- 21.5. Le relazioni con il pubblico
- 21.6. Manifestazioni e conferenze
- 21.7. Studi, documentazione e biblioteca
- 21.8. Altre iniziative di comunicazione e ricerca
- 21.8.1. Il Laboratorio Privacy Sviluppo
- | 3. Il Garante e le pubbliche amministrazioni
- III. L´UFFICIO DEL GARANTE
- 22. La gestione amministrativa dell´Ufficio
- 22.1. Il bilancio, gli impegni di spesa e l´attività contrattuale
- 22.2. Le novità legislative e regolamentari e l´organizzazione dell´Ufficio
- 22.3. Il personale e i collaboratori esterni
- 22.4. Il settore informatico e tecnologico
- 22.5. Il monitoraggio dell´efficacia e dell´efficienza e il supporto al controllo interno
- 23. Dati statistici
- 23.1. Tabelle e grafici
- 22. La gestione amministrativa dell´Ufficio
- IV. DOCUMENTAZIONE
- Provvedimenti del Garante
- Regolamenti e provvedimenti generali
- 24. Regolamento concernente le procedure interne all´Autorità aventi rilevanza esterna, finalizzate allo svolgimento dei compiti demandati al Garante per la protezione dei dati personali reg. n. 1/2007 del 14 dicembre 2007 [doc. web n. 1477480]
- 25. Regolamento concernente l´individuazione dei termini e delle unità organizzative responsabili dei procedimenti amministrativi presso il Garante per la protezione dei dati personali reg. n. 2/2007 del 14 dicembre 2007 [doc. web n. 1477624]
- 26. Segnalazione al Parlamento e al Governo su dati genetici per fini di giustizia [doc. web n. 1456163]
- 27. Autorizzazione al trattamento dei dati genetici [doc. web n. 1389918]
- 28. Autorizzazione n. 1/2007 al trattamento dei dati sensibili nei rapporti di lavoro [doc. web n. 1429762]
- 29. Autorizzazione n. 2/2007 al trattamento dei dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale [doc. web n. 1429775]
- 30. Autorizzazione n. 3/2007 al trattamento dei dati sensibili da parte degli organismi di tipo associativo e delle fondazioni [doc. web n. 1429795]
- 31. Autorizzazione n. 4/2007 al trattamento dei dati sensibili da parte dei liberi professionisti [doc. web n. 1429823]
- 32. Autorizzazione n. 5/2007 al trattamento dei dati sensibili da parte di diverse categorie di titolari [doc. web n. 1429855]
- 33. Autorizzazione n. 6/2007 al trattamento dei dati sensibili da parte degli investigatori privati [doc. web n. 1429963]
- 34. Autorizzazione n. 7/2007 al trattamento dei dati a carattere giudiziario da parte dei privati, di enti pubblici economici e di soggetti pubblici [doc. web n. 1430147]
- 35. Misure e accorgimenti a garanzia degli interessati in tema di conservazione di dati di traffico telefonico e telematico per finalità di accertamento e repressione dei reati [doc. web n. 1442463]
- 36. Sicurezza dei dati di traffico telefonico e telematico [doc. web n. 1482111]
- 37. Adempimenti semplificati per il customer care [doc. web n. 1462788]
- 38. Bollette telefoniche: indicazione delle ultime tre cifre [doc. web n. 1501106]
- 39. Schema preliminare del codice di deontologia e buona condotta per il trattamento dei dati personali effettuato per svolgere investigazioni difensive o per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria [doc. web n. 1503511]
- 40. Linee-guida in materia di trattamento di dati personali di lavoratori per finalità di gestione del rapporto di lavoro in ambito pubblico [doc. web n. 1417809]
- 41. Linee-guida per trattamenti di dati relativi al rapporto banca-clientela [doc. web n. 1457247]
- 42. Linee-guida del Garante per posta elettronica e Internet nel rapporto di lavoro [doc. web n. 1387522]
- 43. Consultazione pubblica in tema di trattamenti di dati personali nell´ambito delle sperimentazioni cliniche di medicinali [doc. web n. 1468981]
- 44. Guida pratica e misure di semplificazione per le piccole e medie imprese [doc. web n. 1412271]
- 45. Linee-guida sulla pubblicazione di atti da parte di enti locali [doc. web n. 1407101]
- 46. Semplificazione dell´obbligo di informativa in ambito assicurativo [doc. web n. 1410057]
- 47. Pubblicità dei dati dei debitori nelle esecuzioni immobiliari [doc. web n. 1490838]
- Altri provvedimenti
- Regolamenti e provvedimenti generali
- Principali attività internazionali
- 50. Unione europea
- 51. Gruppo art. 29
- 52. Autorità di controllo Europol
- 53. Unità di controllo Eurodac
- 54. Gruppo di lavoro in materia di attività giudiziaria e di polizia - Working Party on Police and Justice
- 55. Corte europea dei diritti dell´uomo
- 56. 29ma Conferenza internazionale dei Garanti privacy
- 57. Conferenza di primavera 2007
- 58. Conferenza di primavera 2008
- 59. Ocse
- 60. Gruppo internazionale sulla privacy nelle telecomunicazioni
- 61. Consiglio d´Europa - Comitato T-Pd
- Provvedimenti del Garante
Documenti citati
-
Discorso del Presidente Francesco Pizzetti - Relazione 2007 - 16 luglio 2008 [1533086]
-
RELAZIONE 2007 - PARTE II - L'ATTIVTÀ SVOLTA DAL GARANTE - PAR 4 LA SANITÀ
-
RELAZIONE 2007 - PARTE II - L'ATTIVTÀ SVOLTA DAL GARANTE - PAR 5 I DATI GENETICI
-
RELAZIONE 2007 - PARTE II - L'ATTIVTÀ SVOLTA DAL GARANTE - PAR 7 Attività di polizia
-
RELAZIONE 2007 - PARTE II - L'ATTIVTÀ SVOLTA DAL GARANTE - PAR 9 Propaganda politica ed elettorale
-
RELAZIONE 2007 - PARTE II - L'ATTIVTÀ SVOLTA DAL GARANTE - PAR 12 Libere professioni
-
RELAZIONE 2007 - PARTE II - L'ATTIVTÀ SVOLTA DAL GARANTE - PAR 13 Concessionari di pubblici sevrizi
-
RELAZIONE 2007 - PARTE II - L'ATTIVTÀ SVOLTA DAL GARANTE - PAR 14 Sicurezza dei dati e dei sistemi
-
RELAZIONE 2007 - PARTE II - L'ATTIVTÀ SVOLTA DAL GARANTE - PAR 16 Il registro dei trattamenti
-
RELAZIONE 2007 - PARTE II - L'ATTIVTÀ SVOLTA DAL GARANTE - PAR 17 La trattazione dei ricorsi
-
RELAZIONE 2007 - PARTE II - L'ATTIVTÀ SVOLTA DAL GARANTE - PAR 18 Il contenzioso giurisdizionale
-
RELAZIONE 2007 - PARTE II - L'ATTIVTÀ SVOLTA DAL GARANTE - PAR 19 L'attività ispettiva e le sanzioni
-
RELAZIONE 2007 - PARTE II - L'ATTIVTÀ SVOLTA DAL GARANTE - PAR 20 Le relazioni internazionali
-
Relazione 2007 - Parte III - L'uffcio del Garante - Par 22 La gestione amministrativa
-
Relazione 2007 - Parte III - L'uffcio del Garante - Par 23 Dati statistici
-
Segnalazione al Parlamento e al Governo su dati genetici per fini di giustizia - 19 settembre 2007
-
Autorizzazione al trattamento dei dati genetici - 22 febbraio 2007 [1389918]
-
Sicurezza dei dati di traffico telefonico e telematico - 17 gennaio 2008 [1482111]
-
Fatturazione dettagliata: anche le ultime tre cifre possono essere - 13 marzo 2008 [1501106]
-
Linee guida per trattamenti dati relativi al rapporto banca-clientela - 25 ottobre 2007 [1457247]
-
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
-
Guida pratica e misure di semplificazione per le piccole e medie imprese - 24 maggio 2007 [1412271]
-
Esonero dall'informativa in ambito assicurativo (c d catena assicurativa) - 26 aprile 2007 [1410057]
-
Pubblicità dei dati di debitori nelle esecuzioni immobiliari - 7 febbraio 2008 [1490838]
-
Relazione 2007 - Parte IV - Documentazione - Principali attività internazionali - Par 59 Ocse