Relazione 2008 - Protezione dei dati e nuove tecnologie nel mondo in...
Relazione 2008 - Protezione dei dati e nuove tecnologie nel mondo in trasformazione - 2 luglio 2009 [1632972]
[doc. web n. 1632972]
[v. Discorso del Presidente
Francesco Pizzetti]
|
RELAZIONE 2008 |
Indice generale
-
I. STATO DI ATTUAZIONE DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
-
| 1. Principali interventi dell´Autorità nel 2008
-
| 1.1. Provvedimenti più significativi
- 1.1.1. Trattamenti collegati allo svolgimento di funzioni di giustizia e di sicurezza pubblica
- 1.1.2. Trattamento dei dati di traffico telefonico e telematico
- 1.1.3. Sicurezza e trasparenza dei dati relativi all´attività tributaria
- 1.1.4. Giornalismo - Dati di vittime di abusi. Accessibilità on-line di archivi storici dei quotidiani
- 1.1.5. Iniziativa economica: profilazioni personalizzate e marketing telefonico
- 1.1.6. Protezione dei dati dei lavoratori dipendenti e dei collaboratori
- 1.1.7. Adempimenti semplificati per finalità amministrative e in materia di sicurezza dei dati
- 1.1.8. Prescrizioni in materia di gestione di sistemi complessi e di rottamazione di apparecchiature elettroniche
- 1.1.9. Dati genetici e sanitari, verifiche anti-doping e sperimentazioni di medicinali
- 1.1.10. Videosorveglianza
- 1.1.11. Utilizzo del cellulare per localizzare persone disperse
- | 1.2. Rapporti con il Parlamento e altre istituzioni
-
| 1.1. Provvedimenti più significativi
- | 2. Quadro normativo in materia di protezione dei dati personali
-
| 1. Principali interventi dell´Autorità nel 2008
-
II. L´ATTIVITÁ SVOLTA DAL GARANTE
-
| 3. Il Garante e le pubbliche amministrazioni
- | 3.1. I regolamenti sui trattamenti di dati sensibili e giudiziari
- | 3.2. La trasparenza dell´attività amministrativa e l´accesso ai documenti amministrativi
- | 3.3. La documentazione anagrafica e la materia elettorale
- | 3.4. L´istruzione
- | 3.5. Attività fiscale, tributaria e doganale
- | 3.6. Trattamenti effettuati presso regioni ed enti locali
- | 3.7. L´attività giudiziaria
- | 4. La sanità
- | 5. I dati genetici
- | 6. La ricerca statistica e storica
- | 7. Attività di polizia
- | 8. Attività giornalistica e tecnologie della comunicazione
- 9. Associazioni e partiti politici
-
10. Le attività economiche e i rapporti di lavoro
- 10.1. Settore bancario
- 10.2. Informazioni commerciali
- 10.3. Settore assicurativo
- 10.4. Rapporti di lavoro e previdenza
- 10.5. Attività di marketing e fidelizzazione
- 10.6. Altre attività imprenditoriali
- 10.7. Attività di impresa e controlli
- 10.8. Semplificazioni negli adempimenti contabili e amministrativi
- 11. Trasferimento di dati personali all´estero
- 12. Attività forense
- 13. Trattamento di dati personali in ambito condominiale
-
14. Sicurezza dei dati e dei sistemi
- 14.1. Conservazione dei dati di traffico: misure e accorgimenti a garanzia dei cittadini
- 14.2. Misure di sicurezza
- 14.3. Prescrizioni sulla sicurezza dei dati negli uffici giudiziari
- 14.4. Sicurezza dei dati relativi a rifiuti elettrici ed elettronici
- 14.5. Il ruolo degli amministratori di sistema nella sicurezza dei trattamenti
- 15. La videosorveglianza e la biometria
- 16. Il registro dei trattamenti
-
17. La trattazione dei ricorsi
- 17.1. Il procedimento dei ricorsi a dieci anni dalla sua entrata in vigore
-
| 17.2. I ricorsi nel 2008: temi ricorrenti e linee di tendenza
- 17.2.1. Accesso ai dati personali e trasparenza delle informazioni
- 17.2.2. La crescita esponenziale dei trattamenti sulla rete
- 17.2.3. Privacy e manifestazione del pensiero
- 17.2.4. Identità personale
- 17.2.5.Conservazione della memoria e riservatezza
- 17.2.6. Protezione dei dati e tutela giurisdizionale
- 17.3. I ricorsi esaminati nell´anno 2008: brevi considerazioni statistiche
- 18. Il contenzioso giurisdizionale
- 19. L´attività ispettiva e le sanzioni
- 20. Le relazioni internazionali
-
21. Le attività di comunicazione, studio e ricerca
- 21.1. La comunicazione del Garante: profili generali
- 21.2. I prodotti informativi
- 21.3. I prodotti editoriali
- 21.4. Gli incontri internazionali
- 21.5. Le relazioni con il pubblico
- 21.6. Le manifestazioni e le conferenze
- 21.7. Il servizio studi e documentazione
- 21.8.La Biblioteca
-
21.9. Altre iniziative di comunicazione e ricerca
- 21.9.1. Il Laboratorio Privacy Sviluppo
-
| 3. Il Garante e le pubbliche amministrazioni
-
III. L´UFFICIO DEL GARANTE
-
22. La gestione amministrativa dell´Ufficio
- 22.1. Il bilancio, gli impegni di spesa e l´attività contrattuale
- 22.2. Le novità legislative e regolamentari e l´organizzazione dell´Ufficio
- 22.3. Il personale e i collaboratori esterni
- 22.4. Il settore informatico e tecnologico
- 22.5. Il monitoraggio dell´efficacia e dell´efficienza e il supporto al controllo interno
- 23. Dati statistici
-
22. La gestione amministrativa dell´Ufficio
-
IV. DOCUMENTAZIONE
-
Provvedimenti del Garante [
16,7 Mb.]
- 24. Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali effettuati per svolgere investigazioni difensive [doc. web n. 1565171]
- 25. Linee-guida in materia di trattamento di dati personali da parte dei consulenti tecnici e periti ausiliari del giudice e del pubblico ministero [doc. web n. 1534086]
- 26.Il sistema Eurodac [doc. web n. 1537606]
- 27. Recepimento normativo in tema di dati di traffico telefonico e telematico [doc. web n. 1538237]
- 28. Anagrafe tributaria: sicurezza e accessi [doc. web n. 1549548]
- 29. Archivi storici on-line dei quotidiani: accoglimento dell´opposizione dell´interessato alla reperibilità delle proprie generalità attraverso i motori di ricerca [doc. web n. 1583162]
- 30. Prescrizioni ai titolari di banche dati costituite sulla base di elenchi telefonici formati prima del 1° agosto 2005 a seguito della deroga introdotta dall´art. 44 D.l. n. 207/2008 [doc. web n. 1598808]
- 31. Trasporto pubblico: geolocalizzazione e sicurezza dei passeggeri [doc. web n. 1531604]
- 32. Semplificazioni di taluni adempimenti in ambito pubblico e privato rispetto a trattamenti per finalità amministrative e contabili [doc. web n. 1526724]
- 33. Semplificazione delle misure di sicurezza contenute nel disciplinare tecnico di cui all´Allegato B. al Codice in materia di protezione dei dati personali [doc. web n. 1571218]
- 34. Proroga delle misure e accorgimenti prescritti ai titolari dei trattamenti effettuati con strumenti elettronici relativamente alle attribuzioni delle funzioni di amministratore di sistema [doc. web n. 1591970]
- 35. Misure e accorgimenti prescritti ai titolari dei trattamenti effettuati con strumenti elettronici relativamente alle attribuzioni delle funzioni di amministratore di sistema [doc. web n. 1577499]
- 36. Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raae) e misure di sicurezza dei dati personali [doc. web n. 1571514]
- 37. Linee-guida per i trattamenti di dati personali nell´ambito delle sperimentazioni cliniche di medicinali [doc. web n. 1533155]
- 38. Linee-guida in tema di fascicolo sanitario elettronico e di dossier sanitario [doc. web n. 1598313]
- 39. Segnalazione al Parlamento e al Governo sulla videosorveglianza nei condomini [doc. web n. 1523997]
- Altri provvedimenti
-
Principali attività internazionali[
122 Kb.]
- 42. Unione europea
- 43. Corte di giustizia delle Comunità europee
- 44. Gruppo art. 29
- 45. Unità di controllo Europol
- 46. Unità di controllo Eurodac
- 47. Autorità comune di controllo Schengen
- 48. Gruppo di lavoro in materia di attività giudiziarie e di polizia - Working party on police and justice
- 49. Corte europea dei diritti dell´uomo
- 50. 30ma Conferenza internazionale dei Garanti privacy
- 51. Conferenza di primavera 2008
- 52. Conferenza di primavera 2009
- 53. Ocse
- 54. Gruppo internazionale sulla privacy nelle telecomunicazioni
- 55. Consiglio d´Europa
-
Provvedimenti del Garante [
Documenti citati
-
Discorso del Presidente Francesco Pizzetti - Relazione 2008 - 2 luglio 2009 [1628428]
-
2 - Quadro normativo in materia di protezione dei dati personali
-
Anagrafe tributaria: sicurezza e accessi - 18 settembre 2008 [1549548]
-
Trasporto pubblico: geolocalizzazione e sicurezza dei passeggeri - 5 giugno 2008 [1531604]
-
Relazione 2008 - Provvedimenti di particolare rilievo - pag 511-512 pdf
-
48 - Gruppo di lavoro in materia di attività giudiziarie e di polizia
-
54 - Gruppo internazionale sulla privacy nelle telecomunicazioni