Ddl semplificazioni: forti preoccupazioni del Garante privacy
Ddl semplificazioni: forti preoccupazioni del Garante privacy
Ddl semplificazioni: forti preoccupazioni del Garante privacy
L´Autorità garante per la protezione dei dati personali esprime forti preoccupazioni sul testo del Ddl semplificazioni, approvato oggi dal Governo, nella parte relativa alle norme sulla privacy.
Escludere dall´applicazione del Codice in materia di dati personali coloro che agiscono nell´esercizio dell´attività imprenditoriale, anche individuale, anziché semplificare la vita degli imprenditori li priva, in quanto persone fisiche, di ogni garanzia rispetto al trattamento dei loro dati, anche delicatissimi, e si pone in contrasto con la Direttiva europea. Ove il testo venisse confermato, l´Autorità garante si vedrebbe costretta a sollevare la questione in sede comunitaria.
L´Autorità condivide la necessità di ridurre gli oneri a carico delle imprese, ma ritiene che le semplificazioni possano e debbano essere realizzate in forme che non sottraggano tutele, ma agevolino effettivamente l´attività imprenditoriale.
Le continue modifiche alla disciplina della protezione dei dati personali, operate in maniera non organica, rischiano peraltro di determinare difficoltà applicative e dubbi interpretativi tali da vanificare le stesse finalità di semplificazione che si intendono perseguire, come dimostrano gli effetti di alcune recenti modifiche apportate al Codice privacy.
L´Autorità auspica, quindi, che il Parlamento possa correggere il testo conformandolo alle norme europee.
Roma, 16 ottobre 2012
Vedi anche (10)
-
Dati sensibili - Trattamento dei dati sensibili nel rapporto di lavoro - 14 maggio 1999 [38977]
-
Comunicazione unica per la nascita dell'impresa - 13 marzo 2008 [1500799]
-
Diritto di accesso - Cancellazione dei dati relativi ai protesti cambiari ' 7 febbraio 2002 [29824]
-
Camere di commercio: più tutele nella designazione dei consiglieri - 26 maggio 2011 [1817531]