Ricerca
Filtri di ricerca
Tipo di contenuto
Selezione data
Dal
Al
10 risultati di ricerca
Cerca anche tra le FAQ - Domande frequenti
Risultati di ricerca
Tipologia:
02/05/2023
Smishing: i suggerimenti del Garante per proteggersi dal phishing che sfrutta SMS e messaggistica Lo smishing (o phishing tramite SMS) è una forma di truffa che sfrutta messaggi di testo e sistem[...]
Argomenti:
Tipologia:
30/04/2023
Vishing: i suggerimenti del Garante per proteggersi dal phishing telefonico Il vishing (o phishing vocale) è una forma di truffa, sempre più diffusa, che utilizza il telefono come strumento per a[...]
Argomenti:
Tipologia:
07/03/2023
Gira un video e diventa “ambasciatore della privacy”. Il contest del Garante privacy dedicato alle scuole Gira un video e diventa “ambasciatore della privacy”. Il Garante per la protezione dei da[...]
Tipologia:
16/01/2023
Argomenti:
Tipologia:
20/12/2022
Argomenti:
Tipologia:
19/10/2021
Telemarketing selvaggio, il Garante privacy sanziona Sky Italia Nuovo intervento del Garante per la privacy per contrastare il fenomeno del telemarketing selvaggio. Per aver effettuato chiamate p[...]
Tipologia:
16/09/2021
VEDI ANCHE COMUNICATO STAMPA DEL 19 OTTOBRE 2021 [doc. web n. 9706389] Ordinanza ingiunzione nei confronti di Sky Italia S.r.l. - 16 settembre 2021 Registro dei provvedimenti n. 332 del 16 settem[...]
Tipologia:
16/11/2020
ENGLISH VERSION Telemarketing aggressivo. Dal Garante privacy sanzione a Vodafone per 12 milioni 250 mila euro Il Garante per la protezione dati personali - composto da Pasquale Stanzione, Ginevr[...]
Tipologia:
12/11/2020
VEDI ANCHE: comunicato del 16 novembre 2020 [doc. web n. 9485681] Ordinanza ingiunzione nei confronti di Vodafone - 12 novembre 2020 Registro dei provvedimenti n. 224 del 12 novembre 2020 IL GA[...]
Tipologia:
12/07/2017
Informazioni utili su selfie e foto, protezione di smartphone e tablet, acquisti on line, uso di app, chat e social network quando si è in vacanza 1. Nella stagione calda, non esporsi troppo co[...]