Ricerca
Filtri di ricerca
Tipo di contenuto
Selezione data
Dal
Al
9 risultati di ricerca
Cerca anche tra le FAQ - Domande frequenti
Risultati di ricerca
Tipologia:
24/11/2022
[doc. web n. 9837089] Parere sullo schema di decreto del Ministero dell’economia e delle finanze da adottare di concerto con il Ministero della salute per l’estensione dell’erogazione di farmaci [...]
Tipologia:
10/11/2021
NEWSLETTER N. 483 del 10 novembre 2021 Ricette mediche appese fuori dalla finestra, il Garante privacy sanziona un medico Pa: ok del Garante privacy alla piattaforma digitale per la notifica degl[...]
Tipologia:
28/10/2021
NEWSLETTER DEL 10 NOVEMBRE 2021 [doc. web n. 9716887] Ordinanza ingiunzione - 28 ottobre 2021 Registro dei provvedimenti n. 392 del 28 ottobre 2021 IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONA[...]
Tipologia:
19/03/2020
[doc. web n. 9296257] Parere sulle modalità di consegna della ricetta medica elettronica - 19 marzo 2020 Registro dei provvedimenti n. 58 del 19 marzo 2020 GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERS[...]
Tipologia:
14/11/2014
Nessun problema per le ricette in farmacia o nelle sale d´attesa degli studi medici, ma occorre consegnarle in busta chiusa Necessario tutelare la riservatezza dei pazienti Le ricette mediche po[...]
Tipologia:
12/11/2014
vedi anche: comunicato stampa del 14 novembre 2014 Dott. Stefano Zingoni Presidente FIMMG – Federazione Italiana Medici di Medicina Generale Piazza Guglielmo Marconi, 25 00144 ROMA Consiglio Na[...]
Tipologia:
05/05/2011
[doc. web n. 1817943] Provvedimento del 5 maggio 2011 Registro dei provvedimenti n. 178 del 5 maggio 2011 IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NELLA riunione odierna, in presenza del p[...]
Argomenti:
Tipologia:
21/07/2005
[doc. web n. 1151167] Ricette mediche, tessera sanitaria e monitoraggio della spesa - 21 luglio 2005 IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NELLA riunione odierna, in presenza del prof. [...]
Tipologia:
11/10/2001
Nessun rischio da ricette anonime In merito alle dichiarazioni del segretario nazionale di Federfarma, l’Autorità Garante ricorda che il Parlamento ha delegato, fin dal 1999, il Ministro della Sa[...]
Argomenti: