Bollettino n. 10 - Ottobre/Novembre/Dicembre 1999
Bollettino n. 10 - Ottobre/Novembre/Dicembre 1999
![]() |
Bollettino ´´Cittadini e Società dell´Informazione´´ |
sezione/titolo |
data |
doc. web |
pag. |
Dati sensibili |
|||
Flusso informativo sui dimessi dagli istituti di ricovero pubblici e privati |
04 ottobre 1999 |
7 |
|
Acquisizione delle cartelle cliniche dei cittadini stranieri indigenti al fine del rimborso delle spese sanitarie |
21 ottobre 1999 |
10 |
|
Schema di decreto ministeriale per il regolamento di istituzione della rete nazionale delle malattie rare |
27 ottobre 1999 |
12 |
|
Schema di regolamento per la tenuta del registro dei casi di mesotelioma asbesto-correlati |
27 ottobre 1999 |
15 |
|
Ricerche storiche e statistiche |
|||
Nota esplicativa delle nuove regole introdotte dai decreti legislativi n. 135 e 281 del 1999 e del d.P.R. n. 318/1999 |
02 novembre 1999 |
18 |
|
Soggetti pubblici |
|||
Ministero dell´interno - Schema di regolamento concernente la tessera elettorale |
17 novembre 1999 |
19 |
|
Ministero del tesoro - Schema di regolamento concernente l´istituzione della dell´ "anagrafe dei rapporti di conto e di deposito" |
17 novembre 1999 |
22 |
|
Regolamento di attuazione delle disposizioni del Fondo di solidarietà per le vittime dell´usura |
30 novembre 1999 |
25 |
|
Lavoro e previdenza - Sistema informativo del lavoro (SIL) |
30 novembre 1999 |
27 |
|
Procedura sui ricorsi |
|||
Incompetenza del Garante per la determinazione del risarcimento danni in relazione alle violazioni della legge n. 675/1996 |
26 ottobre 1999 |
30 |
|
Richiesta accesso ai dati - Assenza di particolari formalità |
29 settembre 1999 |
31 |
|
Inammisibilità del ricorso - Assenza delle richieste formulabili ai sensi dell´art.13, comma 1, della legge n. 675/1996 |
29 settembre 1999 |
35 |
|
Adozione di opportune misure per facilitare l´esercizio del diritto di accesso |
27 ottobre 1999 |
38 |
|
Proposizione immediata del ricorso al Garante |
15 dicembre 1999 |
41 |
|
L´innammissibilità del ricorso non pregiudica la richiesta di ricsarcimento danni dinanzi l´autorità giudiziaria |
20 dicembre 1999 |
43 |
|
Il ricorso infondato non pregiudica l´esercizio del diritto verso altri titolari del trattamento o verso il giudice ordinario |
29 settembre 1999 |
45 |
|
Cancellazione dei dati solo per trattamenti illeciti |
09 dicembre 1999 |
48 |
|
Telecomunicazioni |
|||
Fatturazione dettagliata del traffico telefonico |
05 ottobre 1999 |
51 |
|
"GratisTel": indicazioni generali |
13 novembre 1999 |
54 |
|
"GratisTel": il chiamato deve manifestare il consenso a ricevere una chiamata con spot |
14 dicembre 1999 |
61 |
|
Trattamento dei dati personali |
|||
Procedibilità d´ufficio |
05 ottobre 1999 |
63 |
|
Trattamento dati sensibili per l´adesione a sindacati |
27 ottobre 1999 |
66 |
|
Videosorveglianza e biometria - Trattamento dati personali mediante utilizzo di impronte digitali |
19 novembre 1999 |
68 |
|
Richiesta di dati relativi a voli aerei per attività di polizia giudiziaria |
06 ottobre 1999 |
69 |
|
Dati sensibili: divulgazione da parte della polizia giudiziaria |
13 aprile 1999 |
72 |
|
Soggetti pubblici - Enti di patronato dei lavoratori - Inidoneità a conoscere gli elenchi delle denunce di infortuni sul lavoro |
27 ottobre 1999 |
76 |
|
Trattamento di dati personali da parte di uffici giudiziari |
27 ottobre 1999 |
78 |
|
Ispezioni e controlli effettuati dalle UU.SS.LL. presso studi sanitari privati |
30 novembre 1999 |
79 |
|
Videosorveglianza |
|||
Comune di Riomaggiore - "Dato personale" qualunque informazione identificante - Realizzazione di un sistema di videosorveglianza |
21 ottobre 1999 |
80 |
|
Comunicati stampa |
|||
Rinnovate le autorizzazioni generali per chi utilizza dati sensibili e giudiziari |
05 ottobre 1999 |
85 |
|
Divulgabili i dati sull´identità degli azionisti |
05 ottobre 1999 |
85 |
|
Cartelle cliniche e cancellazione dati sensibili |
12 ottobre 1999 |
86 |
|
Anagrafe dei conti correnti |
12 ottobre 1999 |
87 |
|
Anagrafe, stato civile e riservatezza del cittadino. Il Garante al Convegno Anusca |
18 ottobre 1999 |
88 |
|
Privacy e informazione |
18 ottobre 1999 |
89 |
|
Il Garante dichiara inammissibile un ricorso, ma blocca la diffusione dei dati in una Asl |
20 ottobre 1999 |
89 |
|
Convegno internazionale sulla protezione dei dati nell´era dell´informazione |
26 ottobre 1999 |
90 |
|
Riprese televisive sul posto di lavoro |
26 ottobre 1999 |
91 |
|
Essenzialità dell´informazione e diritto di cronaca |
27 ottobre 1999 |
92 |
|
Società di rilevazione dei rischi finanziari e privacy |
27 ottobre 1999 |
93 |
|
Furto di carte d´identità e misure di sicurezza |
28 ottobre 1999 |
93 |
|
Il consenso parziale del dipendente |
28 ottobre 1999 |
94 |
|
Pericoli in Rete: il Garante avvia un´indagine |
29 ottobre 1999 |
95 |
|
Denunce di infortunio sul lavoro |
03 novembre 1999 |
95 |
|
Gratis Tel |
03 novembre 1999 |
96 |
|
Assicurazioni: accesso alle perizie medico legali |
03 novembre 1999 |
97 |
|
Tecnologie e cittadinanza: la sfida del XXI secolo |
08 novembre 1999 |
98 |
|
Impronte digitali in palestra. Attenti alle violazioni della privacy |
09 novembre 1999 |
98 |
|
Tutelare l´anonimato dei malati di Aids nel mondo del lavoro |
10 novembre 1999 |
99 |
|
GratisTel: annuncio provvedimento del Garante |
12 novembre 1999 |
99 |
|
Telefonate con spot: decisione su GratisTel |
13 novembre 1999 |
100 |
|
Scarto di atti di archivio |
16 novembre 1999 |
101 |
|
Privacy e passeggeri voli aerei |
16 novembre 1999 |
102 |
|
Il Garante fissa i principi del patronato |
17 novembre 1999 |
102 |
|
Anagrafe dei conti di rapporto e di deposito |
18 novembre 1999 |
103 |
|
Tessera elettorale e diritti dei cittadini |
22 novembre 1999 |
104 |
|
Il Garante a Madrid per illustrare la legge italiana |
22 novembre 1999 |
105 |
|
Protezione dei dati e misure minime di sicurezza nelle aziende |
29 novembre 1999 |
106 |
|
Le associazioni non possono nascondere i propri iscritti |
30 novembre 1999 |
106 |
|
Le telefonate in entrata e in uscita sono dati personali |
02 dicembre 1999 |
107 |
|
Attività extramuraria. Le Asl possono effettuare ispezioni sull´incompatibilità |
06 dicembre 1999 |
107 |
|
Dati anagrafici: rimane possibile la consultazione per via telematica da parte delle forze dell´ordine |
09 dicembre 1999 |
108 |
|
Il registro delle sentenze accessibile anche agli investigatori privati |
09 dicembre 1999 |
109 |
|
Avvio servizio Gratis Tel |
10 dicembre 1999 |
109 |
|
Diritto di cronaca e tutela dei minori |
10 dicembre 1999 |
109 |
|
Minori, violenza sessuale e cronaca |
13 dicembre 1999 |
110 |
|
Cittadinanza elettronica il Garante a Lisbona |
13 dicembre 1999 |
111 |
|
Regolamenti privacy: il Garante sollecita la P.A |
15 dicembre 1999 |
111 |
|
Pubbliche amministrazioni e tutela dati sensibili |
15 dicembre 1999 |
112 |
|
Nuovo provvedimento su Gratis tel |
15 dicembre 1999 |
113 |
|
Il Garante al vertice di Schengen |
16 dicembre 1999 |
114 |
|
Cancellazione dati all´estero |
20 dicembre 1999 |
114 |
|
Dati personali gratis per i cittadini |
20 dicembre 1999 |
114 |
|
Il Forum dell´OCSE sul commercio elettronico - Dichiarazione di Caludio Manganelli |
13 ottobre 1999 |
115 |
|
Normativa |
|||
Provvedimento n. 1/P/2000 - Individuazione di attività che perseguono rilevanti finalità di interesse pubblico |
30 dicembre 1999 |
119 |
|
Sommario dei bollettini nn. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10 |
121 |
Documenti citati
-
Lavoro e previdenza - Sistema informativo del lavoro (SIL) 30 novembre 1999 [39640]
-
Telecomunicazioni - Fatturazione dettagliata del traffico telefonico - 5 ottobre 1999 [39881]
-
Trattamento dei dati personali - Procedibilità d'ufficio - 7 ottobre 1999 [31027]
-
Dati sensibili: divulgazione da parte della polizia giudiziaria - 13 aprile 1999 [39077]
-
Divulgabili i dati sull'identità degli azionisti - 5 ottobre 1999
-
Cartelle cliniche e cancellazione dati sensibili - 12 ottobre 1999
-
Anagrafe, stato civile e riservatezza del cittadino Il Garante al convegno Anusca - 18 ottobre 1999
-
Convegno internazionale sulla protezione dei dati nell'era dell'informazione - 26 ottobre 1999
-
Essenzialità dell'informazione e diritto di cronaca - 27 ottobre 1999
-
Società di rilevazione dei rischi finanziari e privacy - 27 ottobre 1999
-
Furto di carte d'identità e misure di sicurezza - 28 ottobre 1999
-
Pericoli in Rete: il Garante avvia un'indagine - 29 ottobre 1999
-
Assicurazioni: accesso alle perizie medico legali - 3 novembre 1999
-
Tecnologie e cittadinanza: la sfida del XXI secolo - 08 novembre 1999
-
Impronte digitali in palestra Attenti alle violazioni della privacy - 09 novembre 1999
-
Tutelare l'anonimato dei malati di Aids nel mondo del lavoro - 10 novembre 1999
-
GratisTel: annuncio provvedimento del Garante - 12 novembre 1999
-
Telefonate con spot: decisione su GratisTel - 13 novembre 1999
-
Il Garante fissa i principi del patronato - 17 novembre 1999
-
Anagrafe dei conti di rapporto e di deposito - 18 novembre 1999
-
Tessera elettorale e diritti dei cittadini - 22 novembre 1999
-
Il Garante a Madrid per illustrare la legge italiana - 22 novembre 1999
-
Protezione dei dati e misure minime di sicurezza nelle aziende - 29 novembre 1999
-
Le associazioni non possono nascondere i propri iscritti - 30 novembre 1999
-
Le telefonate in entrata e in uscita sono dati personali - 02 dicembre 1999
-
Attività extramuraria Le Asl possono effettuare ispezioni sull'incompatibilità - 06 dicembre 1999
-
Il registro delle sentenze resta accessibile anche agli investigatori privati - 09 dicembre 1999
-
Cittadinanza elettronica il Garante a Lisbona - 13 dicembre 1999
-
Regolamenti privacy: il Garante sollecita la P A - 15 dicembre 1999
-
Pubbliche amministrazioni e tutela dati sensibili - 15 dicembre 1999
-
Forum dell'OCSE sul commercio elettronico - Dichiarazione di Claudio Manganelli - 13 ottobre 1999