Search Form Portlet
g-docweb-display Portlet
Indice generale massimario 1997 2003
SCHEDA
- Autore:
- Garante per la protezione dei dati personali
- Doc-Web:
- 1591839
- Tipologia:
- Massimario
DOCUMENTI CITATI
- Massimario 1997 ' 2001 I principi affermati dal Garante nei primi cinque anni di attività
- Massimario 2002
- Massimario 2003
- Affidabilità economica
- Codice fiscale
- Dati trattati dal consulente di parte nel corso del processo
- Dati trattati nei forum di discussione
- Dato anonimo
- Elaborazioni automatizzate della personalità dell'interessato
- Indirizzo e-mail
- Informazioni cifrate
- Informazioni pubblicate su rivista medica
- Mandato professionale
- Manifestazioni del pensiero
- Mms
- Perizie medico legali
- Relazioni inoltrate dalle A s l al Tribunale per i minorenni
- Biometria
- Servizi di posta elettronica ibrida epistolare
- Suoni e immagini
- Visite mediche specialistiche
- Dati giudiziari
- Profili generali
- Indirizzari per la spedizione di periodici tramite abbonamento postale
- Dati idonei a rivelare l'appartenenza etnica
- Autorizzazione specifica al trattamento
- Registri dei battezzati
- Elenchi di sottoscrittori di liste elettorali
- Partiti politici
- Tessera elettorale
- Voto degli italiani residenti all'estero
- Pertinenza, completezza e non eccedenza
- Proporzionalità del trattamento
- Liceità e correttezza
- Profili generali
- Profili generali
- Codice deontologico per l'attività giornalistica
- Profili generali
- Operazioni di cartolarizzazione
- Attività sportiva
- Investigatori privati
- Istituti di credito
- Marketing
- Pubblicazioni scientifiche
- Pubblicità telefonica
- Propaganda elettorale
- Questionari Rai
- Revisione autoveicoli
- Servizi di sviluppo e stampa on-line
- Sms istituzionali
- Trattamento correlato ed autonomo
- In genere
- diritto di difesa
- Isvap
- Consultazioni elettorali
- profili generali
- Adempimento di un obbligo di legge
- Agenti di cambio
- Appalti pubblici
- Attività economiche
- Diritto di difesa
- Esecuzione di un contratto di cui è parte l'interessato
- Fideiussione
- Fondo nazionale di garanzia nel settore dei valori mobiliari
- Richieste referendarie
- Servizio di sviluppo e stampa on-line
- Sms istituzionali
- Soggetti pubblici
- Attività sportiva
- Comunicazione istituzionale
- Concessionari di servizi telefonici
- Coupon
- Elenchi telefonici
- Pubblicità per posta ordinaria
- Pubblicità via sms
- Pubblicità via telefax
- Esercenti le professioni sanitarie
- Profili generali
- Associazioni professionali
- Attività giornalistica
- Autore della pubblicazione
- Aziende farmaceutiche
- Comuni e provincie
- Concessionari di pubblici servizi
- Condominio negli edifici
- Designazione del rappresentante nel territorio dello Stato
- Messaggi pubblicitari inviati per conto terzi
- Ministeri
- Rai
- Rivenditore di servizi telefonici
- Servizi informatici di postalizzazione
- Servizi di sviluppo e stampa on-line
- Sms istituzionali
- Società di assicurazioni
- Società di servizi
- Sopravvenuta estinzione della società titolare del trattamento
- Titolare di trattamento correlato ed autonomo
- Ufficio per la mediazione penale di Milano
- Profili generali
- In forma semplificata
- Imprenditori artigiani
- Inpgi
- Notai e consigli notarili
- Obblighi contabili, retributivi, previdenziali, assistenziali e fiscali
- Piccole e medie imprese industriali
- Anagrafe e stato civile
- Archivi di reparti ospedalieri
- Banche dati centralizzate
- Conservazione e lettura di immagini
- Dati in busta paga
- E-banking
- Fondo di solidarietà per le vittime dell'usura
- Misure minime
- Questionari R a i
- Requisito della data certa
- Richiesta di assistenza ad utenze telefoniche prepagate
- Richieste di attivazione di schede telefoniche
- Riservatezza nelle operazioni bancarie
- Voto degli italiani residenti all'estero
- Cessazione del trattamento
- Profili generali
- Informativa semplificata
- Biografie di dirigenti di partiti politici
- Epistolario
- Forum di discussione
- Opuscoli di propaganda politica ed elettorale
- Provvedimenti disciplinari adottati dai Consigli dell'Ordine degli avvocati
- Rassegne stampa
- Cronaca giudiziaria
- Dati derivanti da intercettazioni
- Dati reddituali dei contribuenti
- Dati relativi allo stato di salute
- Interviste e dichiarazioni alla stampa
- Minori
- Onorari professionali
- Pubblicazioni di matrimonio
- Segreto professionale del giornalista
- Profili generali
- Cancellazione, aggiornamento, rettifica o integrazione dei dati
- Consenso
- Informativa
- Opposizione al trattamento
- Tempi di conservazione dei dati
- Profili generali
- Rapporti con la Banca d'Italia
- Accesso ai dati di persona deceduta
- Benefondi
- Carte di credito
- Dichiarazioni dei redditi dei contribuenti
- E-banking
- Libretti bancari di deposito
- Ordini telefonici di acquisto di pacchetti azionari
- Società di recupero crediti
- Fideiussione
- Videosorveglianza
- Profili generali
- Aziende speciali
- Cassa italiana di previdenza ed assistenza dei geometri
- Condominio negli edifici
- E n e l
- Trattamento per fini personali
- Canada
- Stati Uniti d'America
- Svizzera
- Ungheria
- Paesi che non garantiscono un adeguato livello di protezione
- Responsabili residenti in Paesi che non garantiscono un adeguato livello di protezione
- Profili generali
- Aci
- Agenzie regionali per l'impiego
- Agenzie per il territorio
- Anagrafe dei rapporti di conto e di deposito
- Archivi di Stato
- Comuni e province
- Concessionari di pubblici servizi
- Guardia di Finanza
- Ministero della difesa
- Ministero delle comunicazioni
- Ministero dell'interno
- Prefetto
- Privati incaricati del trattamento
- Rai
- Servizi ispettivi delle aziende sanitarie locali
- Ufficio italiano cambi
- Ufficio per la mediazione penale di Milano
- Istituti scolastici
- Università
- Profili generali
- Collocamento
- Invalidità civile
- Note di qualifica e relazioni predisposte dal datore di lavoro
- Agenzie regionali per l'impiego
- Cartellini identificativi dei dipendenti
- Codici identificativi numerici dei dipendenti
- Dipendenti della pubblica amministrazione
- Fascicolo personale
- Indagini sul luogo di lavoro
- Informazioni sul dipendente contenute in e-mail
- Infortuni sul lavoro
- I n p g i
- Intermediazione tra domanda e offerta di lavoro
- Istituti di patronato e assistenza sociale
- Qualifiche lavorative
- Servizi informatici di postalizzazione
- Telecamere sui mezzi pubblici
- Profili generali
- Acquisizione di documentazione sanitaria da parte di società di assicurazioni
- AIDS
- Attività sportiva agonistica
- AVIS
- Azienda sanitaria locale
- Cartelle cliniche
- Comunicazione dei dati all'interessato
- Consulenze e perizie medico legali
- Dati genetici
- Istituti di patronato ed assistenza sociale
- Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca
- Pubblicazioni scientifiche
- Servizio sanitario delle Ferrovie dello Stato
- Sperimentazione dei farmaci
- Profili generali
- Aci
- Anagrafe delle prestazioni dei dipendenti pubblici
- Anagrafe e stato civile
- Agenzie regionali per l'impiego
- Appalti pubblici
- Azienda sanitaria locale
- Camere di commercio
- Collocamento
- Comuni e province
- Comunicazione istituzionale
- Consigli dell'Ordine e provvedimenti disciplinari
- Dati reddituali dei contribuenti
- Dipartimento di pubblica sicurezza e provvedimenti disciplinari
- Enti locali siciliani e commissione antimafia regionale
- Forze di polizia
- Ordini professionali e conoscibilità dei dati contenuti negli albi
- Questionari Rai
- Regioni e federazioni sportive
- Sistema statistico nazionale
- Sistemi di interconnessione telematica tra banche dati
- Titolari di cariche elettive e di incarichi dirigenziali
- Uffici giudiziari
- Centro elaborazione dati del Dipartimento di pubblica sicurezza
- Organismi di sicurezza
- Casellario giudiziario e carichi pendenti
- Prevenzione, accertamento e repressione dei reati
- Uffici giudiziari
- Consiglio superiore della magistratura
- Natura pubblica dei soggetti
- Anagrafe e stato civile
- Consiglio dell'Ordine degli avvocati
- Camere di commercio
- Titolari di cariche elettive e di incarichi dirigenziali
- Architetti
- Assistenti sociali
- Dottori commercialisti
- Geometri
- Medici
- Tecnici radiologi
- Ragionieri e periti commerciali
- Profili generali
- Carta nazionale dei servizi
- Contrasto del riciclaggio
- Permesso di soggiorno elettronico
- Personale della carriera diplomatica
- Profili generali
- Profili generali
- Cancellazione, aggiornamento, rettifica o integrazione dei dati
- Comunicazione e diffusione
- Consenso
- Informativa
- Opposizione al trattamento
- Origine dei dati
- Forum di discussione
- Informazioni sul dipendente contenute in e-mail
- Pay-tv
- Pubblicità via telefax
- Servizi informatici di postalizzazione
- Servizio di connettività alla rete Internet
- Servizi di visualizzazione di siti web
- Sistemi di interconnessione telematica tra banche dati
- Profili generali
- Mms
- sms
- Profili generali
- Dimostrazione dell'identità personale da parte dell'interessato
- Mancata allegazione della procura all'istanza di accesso ai dati
- Pluralità di titolari del trattamento
- Proposizione immediata del ricorso
- Profili generali
- Accesso ai documenti amministrativi
- Accesso ai dati e accesso ai documenti
- Albi dei tecnici radiologi
- Elenchi degli elettori dei comitati degli italiani all'estero
- Elenchi telefonici
- Liste elettorali
- Pubblicazioni di matrimonio
- Pubblici registri immobiliari
- Registro generale dei trattamenti
- Accesso ai dati di persona deceduta
- Anagrafe delle prestazioni dei dipendenti pubblici
- Anagrafe e stato civile
- Azienda ospedaliera
- Carte di credito
- Centrali rischi private
- Certificato di assistenza al parto
- Concorsi pubblici
- Condominio negli edifici
- Consiglieri comunali e provinciali
- Contratti di conto corrente
- Dati conservati presso notai
- Dati forniti dallo stesso interessato
- Dati trattati dal consulente di parte nel corso del processo
- Guardia di Finanza
- Interviste e dichiarazioni alla stampa
- Investigatori privati
- Istituti di patronato ed assistenza sociale
- Lavoro e previdenza
- Libretti bancari di deposito
- Operazioni di finanziamento
- Operazioni di investimento
- Pluralità di titolari del trattamento
- R a i
- Utenze e traffico telefonico
- Blocco del trattamento
- Profili generali
- Profili generali
- Profili generali
- Differimento
- Intermediari e mercati creditizi e finanziari
- Riproposizione dell'istanza di accesso
- Profili generali
- Dati trattati dal Centro elaborazione dati del Dipartimento di pubblica sicurezza
- Diritti non azionabili con l'istanza di accesso ai dati
- Identità di oggetto tra istanza e ricorso
- Inammissibilità del ricorso e instaurazione di autonomo procedimento
- Risarcimento danni
- Questioni di validità di un contratto
- Legittimazione a ricorrere
- Mancata allegazione della procura all'istanza di accesso ai dati
- Mancata allegazione della procura al ricorso
- Mancata autenticazione della sottoscrizione in calce alla procura speciale
- Mancata indicazione del provvedimento richiesto
- Mancata indicazione degli elementi posti a fondamento della domanda
- Mancata individuazione del titolare del trattamento
- Mancato esperimento dell'istanza di accesso ai dati
- Mancato rispetto del termine a rispondere
- Notifica di prescrizioni in materia di igiene e sicurezza del lavoro
- Omessa allegazione dell'istanza di accesso ai dati
- Omessa regolarizzazione del ricorso
- Pluralità di titolari del trattamento
- Preventiva adizione dell'A g o
- Preventiva adizione del giudice amministrativo
- Proposizione immediata del ricorso
- Richiesta di trasmissione degli atti del procedimento
- Sopravvenuta estinzione della società titolare del trattamento
- Profili generali
- Non luogo a provvedere e contestazione di violazione amministrativa
- Non luogo a provvedere e instaurazione di autonomo procedimento
- Non luogo a provvedere e valutazione del merito
- Ricorso proposto nei confronti di soggetto estraneo al trattamento
- Rinuncia al ricorso
- Tardivo riscontro all'istanza di accesso ai dati
- Tutela di ulteriori diritti avanti l'A g o
- Formalità del procedimento
- Profili generali
- Infondatezza del ricorso e instaurazione di autonomo procedimento
- Mera disponibilità del titolare ad adempiere
- Mera disponibilità del titolare a fornire i dati
- Riscontro incompleto
- Profili generali
- Accoglimento del ricorso e compensazione delle spese
- Inammissibilità del ricorso e compensazione delle spese
- Non luogo a provvedere sul ricorso e compensazione delle spese
- Non luogo a provvedere sul ricorso e condanna alle spese
- Rigetto del ricorso e compensazione delle spese
- Rinunzia agli atti
- Determinazione delle modalità di attuazione
- Alternatività della tutela dinanzi al Garante
- Divieto del trattamento
- Instaurazione di un autonomo procedimento
- Obbligo di denunzia all'autorità giudiziaria
- Segnalazioni e reclami
- Sanzioni
- Massimario1997-2001 pdf
- Massimario2002 pdf
- Massimario2003 pdf
Massime tratte dai volumi: |
||||
La pubblicazione parziale o integrale delle massime, in qualsiasi formato, è autorizzata a condizione che venga citata la fonte in maniera evidente e contestuale |
INDICE GENERALE MASSIMARIO 1997 - 2003
-
CATEGORIE E REQUISITI DEI DATI PERSONALI
-
Dato personale
-
Nozione
- Affidabilità economica
- Codice fiscale
- Dati trattati dal consulente di parte nel corso del processo
- Dati trattati nei forum di discussione
- Dato anonimo
- Elaborazioni automatizzate della personalità dell´interessato
- Indirizzo e-mail
- Informazioni cifrate
- Informazioni pubblicate su rivista medica
-
Lavoro e previdenza
(v. Soggetti pubblici - Settori di attività - Lavoro e previdenza) - Mandato professionale
- Manifestazioni del pensiero
- Mms
- Perizie medico legali
- Relazioni inoltrate dalle A.s.l. al Tribunale per i minorenni
-
Rilevazioni biometriche
(v. Privati ed enti pubblici economici - Settori di attività - Biometria) -
Servizi di posta elettronica ibrida epistolare
(v. Telecomunicazioni e reti telematiche - Casi particolari - Servizi di posta elettronica ibrida epistolare) - Suoni e immagini
-
Utenze e traffico telefonico
(v. Telecomunicazioni e reti telematiche - Casi particolari - Utenze e traffico telefonico) - Visite mediche specialistiche
-
Nozione
- Dati giudiziari
-
Dati sensibili
- Profili generali
- Dati idonei a rivelare l´adesione a sindacati
- Dati idonei a rivelare l´appartenenza etnica
- Dati idonei a rivelare convinzioni religiose
- Dati idonei a rivelare opinioni politiche
-
Dati idonei a rivelare lo stato di salute
(v. Soggetti pubblici - Settori di attività - Sanità)
-
Requisiti dei dati
- Pertinenza, completezza e non eccedenza
- Proporzionalità del trattamento
- Liceità e correttezza
-
Conservazione dei dati
- Profili generali
-
Centrali rischi private
(v. Privati ed enti pubblici economici - Settori di attività - Centrali rischi private)
-
Dato personale
-
PRESUPPOSTI E MODALITÁ DEL TRATTAMENTO
-
Informativa
- Profili generali
-
Informativa semplificata
- Codice deontologico per l´attività giornalistica
-
Pubblicazioni occasionali
(v. Privati ed enti pubblici economici - Settori di attività - Attività giornalistica - Pubblicazioni occasionali - Profili generali) - Operazioni di cartolarizzazione
-
Oggetto
- Attività sportiva
-
Centrali rischi private
(v. Privati ed enti pubblici economici - Settori di attività - Centrali rischi private) -
E-mail e spamming
(v. Telecomunicazioni e reti telematiche - Casi particolari - E-mail e spamming) - Investigatori privati
- Istituti di credito
- Marketing
- Pubblicazioni scientifiche
-
Pubblicità telefonica
(v. Telecomunicazioni e reti telefoniche - Casi particolari - Pubblicità telefonica) - Propaganza elettorale
- Questionari R.a.i.
- Revisioni autoveicoli
-
Rilevazioni biometriche
(v. Privati ed enti pubblici economici - Settori di attività - Biometria - Servizi di sviluppo e stampa on-line
- Sms istituzionali
- Trattamento correlato ed autonomo
- Esonero
-
Consenso
- Profili generali
-
Esclusione
- Adempimento di un obbligo di legge
- Agenti di cambio
- Appalti pubblici
- Attività economiche
-
Attività giornalistica
(v. Privati ed enti pubblici economici - Settori di attività - Attività giornalistica) - Diritto di difesa
- Esecuzione di un contratto di cui è parte l´interessato
- Fideiussione
- Fondo nazionale di garanzia nel settore dei valori mobiliari
-
Pubblicazioni occasionali
(v. Privati ed enti pubblici economici - Settori di attività - Attività giornalistica - Pubblicazioni occasionali) - Richieste referendarie
- Servizio di sviluppo e stampa on-line
- Sms istituzionali
- Soggetti pubblici
-
Casi particolari
- Attività sportiva
-
Centrali rischi private
(v. Privati ed enti pubblici economici - Settori di attività - Centrali rischi private) - Comunicazione istituzionale
-
Concessionari di servizi telefonici
(v. Telecomunicazioni e reti telematiche - Casi particolari - Concessionari di servizi telefonici) - Coupon
-
E-mail e spamming
(v. Telecomunicazioni e reti telematiche - Casi particolari - E-mail e spamming) - Elenchi telefonici
-
Partiti politici
(v. Categorie e requisiti dei dati personali - Dati sensibili - Dati idonei a rivelare opinioni politiche - Partiti politici) - Pubblicità per posta ordinaria
-
Pubblicità telefonica
(v. Telecomunicazioni e reti telematiche - Casi particolari - Pubblicità telefonica) - Pubblicità via sms
- Pubblicità via telefax
-
Esercenti le professioni sanitarie
(v. Soggetti pubblici - Settori di attività - Sanità - Casi particolari - Esercenti le professioni sanitarie)
-
Titolare, responsabile, incaricato
- Profili generali
-
Casi particolari
- Associazioni professionali
- Attività giornalistica
- Autore della pubblicazione
- Aziende farmaceutiche
-
Centrali rischi private
(v. Privati ed enti pubblici economici - Settori di attività - Centrali rischi private) - Comuni e province
- Concessionari di pubblici servizi
- Condominio negli edifici
- Designazione del rappresentante nel territorio dello Stato
- Messaggi pubblicitari inviati per conto terzi
- Ministeri
- R.a.i.
- Rivenditore di servizi telefonici
- Servizi informatici di postalizzazione
-
Servizi di posta elettronica ibrida epistolare
(v. Telecomunicazioni e reti telematiche - Casi particolari - Servizi di posta elettronica ibrida epistolare) - Servizi di sviluppo e stampa on-line
- Sms istituzionali
- Società di assicurazioni
- Società di servizi
- Sopravvenuta estinzione della società titolare del trattamento
- Titolare di trattamento correlato ed autonomo
- Ufficio per la mediazione penale di Milano
-
Notificazione
- Profili generali
- In forma semplificata
-
Esonero
- Imprenditori artigiani
- I.n.p.g.i.
- Notai e Consigli notarili
- Obblighi contabili, retributivi, previdenziali, assistenziali e fiscali
- Piccole e medie imprese industriali
-
Pubblicazioni occasionali
(v. Privati ed enti pubblici economici - Settori di attività - Attività giornalistica - Pubblicazioni occasionali)
-
Misure per la sicurezza dei dati e dei sistemi
- Anagrafe e stato civile
- Archivi di reparti ospedalieri
- Banche dati centralizzate
- Conservazione e lettura di immagini
- Dati in busta paga
- E-banking
- Fondo di solidarietà per le vittime dell´usura
- Misure minime
- Questionari R.a.i.
- Requisito della data certa
- Richieste di assistenza ad utenze telefoniche prepagate
- Richieste di attivazione di schede telefoniche
-
Rilevazioni biometriche
(v. Privati ed enti pubblici economici - Settori di attività - Biometria) -
Riservatezza nelle operazioni bancarie
(v. Privati ed enti pubblici economici - Settori di attività -Istituti di credito - Casi particolari - Riservatezza delle operazioni bancarie) - Voto degli italiani residenti all´estero
- Cessazione del trattamento
-
Informativa
-
PRIVATI ED ENTI PUBBLICI ECONOMICI
-
Settori di attività
- Attività giornalistica
- Pubblicazioni occasionali
- Casi particolari
- Biometria
- Centrali rischi private
-
Istituti di credito
- Profili generali
- Rapporti con la Banca d´Italia
-
Rapporti con le centrali rischi private
(v. Privati ed enti pubblici economici - Settori di attività - Centrali rischi private - Profili generali) -
Casi particolari
- Accesso ai dati di persona deceduta
- Benefondi
- Carte di credito
- Dichiarazione dei redditi dei contribuenti
- E-banking
- Libretti bancari di deposito
- Ordini telefonici di acquisto di pacchetti azionari
-
Rilevazioni biometriche all´ingresso delle banche
(v. Privati ed enti pubblici economici - Settori di attività - Biometria) - Riservatezza nelle operazioni bancarie
- Società di recupero crediti
- Fideiussione
-
Istituti scolastici e università
(v. Soggetti pubblici - Settori di attività - Istituti scolastici e università) -
Lavoro e previdenza
(v. Soggetti pubblici - Settori di attività - Lavoro e previdenza) -
Sanità
(v. Soggetti pubblici - Settori di attività - Sanità) - Videosorveglianza
-
Operazioni di trattamento dei dati
Avvertenza
- Quanto ai DATI SENSIBILI
vedi anche: Categorie e requisiti dei dati personali > Dati sensibili
- Quanto ai DATI SANITARI
vedi anche: Soggetti pubblici > Settori di attività > Sanità-
Comunicazione e diffusione
- Profili generali
-
Casi particolari
- Aziende speciali
- Cassa italiana di previdenza ed assistenza dei geometri
-
Concessionari di servizi telefonici
(v. Telecomunicazioni e reti telematiche - Casi particolari - Concessionari di servizi telefonici) - Condominio negli edifici
-
E-mail e spamming
(v. Telecomunicazioni e reti telematiche - Casi particolari - E-mail e spamming) - E.n.e.l.
-
Comunicazione e diffusione
- Trattamento per fini personali
- Trasferimento dei dati all´estero
-
Settori di attività
-
SOGGETTI PUBBLICI
-
Profili generali
-
Settori di attività
- A.c.i.
- Agenzie regionali per l´impiego
- Agenzie del territorio
- Anagrafe dei rapporti di conto e di deposito
- Archivi di Stato
- Comuni e province
- Concessionari di pubblici servizi
- Guardia di Finanza
- Ministero della difesa
- Ministero delle comunicazioni
- Ministero dell´interno
- Prefetto
- Privati incaricati del trattamento
- R.a.i.
- Servizi ispettivi delle Aziende sanitarie locali
- Ufficio italiano cambi
- Ufficio per la mediazione penale di Milano
- Istituti scolastici e università
-
Lavoro e previdenza
- Profili generali
- Collocamento
- Invalidità civile
- Note di qualifica e relazioni predisposte dal datore di lavoro
-
Casi particolari
- Agenzie regionali per l´impiego
- Cartellini identificativi dei dipendenti
- Codici identificativi numerici dei dipendenti
- Dipendenti della pubblica amministrazione
- Fascicolo personale
- Indagini sul luogo di lavoro
- Informazioni sul dipendente contenute in e-mail
- Infortuni sul lavoro
- I.n.p.g.i.
- Intermediazione tra domanda e offerta di lavoro
- Istituti di patronato e assistenza sociale
- Qualifiche lavorative
- Servizi informatici di postalizzazione
- Telecamere sui mezzi pubblici
-
Sanità
- Profili generali
-
Casi particolari
- Acquisizione di documentazione sanitaria da parte di società di assicurazioni
- A.I.D.S.
- Attività sportiva agonistica
- A.V.I.S.
- Azienda sanitaria locale
- Cartelle cliniche
- Comunicazione dei dati all´interessato
- Consulenze e perizie medico legali
- Dati genetici
- Esercenti le professioni sanitarie
- Istituti di patronato ed assistenza sociale
- Ministero dell´istruzione, dell´università e della ricerca
- Pubblicazioni scientifiche
- Servizio sanitario delle Ferrovie dello Stato
- Sperimentazione dei farmaci
-
Settori di attività
-
Operazioni di trattamento dei dati
Avvertenza
- Quanto ai DATI SENSIBILI
vedi anche: Categorie e requisiti dei dati personali - Dati sensibili
- Quanto ai DATI SANITARI
vedi anche: Soggetti pubblici - Settori di attività - Sanità-
Comunicazione e diffusione
- Profili generali
-
Casi particolari
- A.c.i.
- Anagrafe delle prestazioni dei dipendenti pubblici
- Anagrafe e stato civile
- Agenzie regionali per l´impiego
- Appalti pubblici
- Azienda sanitaria locale
- Camere di commercio
- Collocamento
- Comuni e province
- Comunicazione istituzionale
- Consiglio dell´Ordine e provvedimenti disciplinari
- Dati reddituali dei contribuenti
- Dipartimento di pubblica sicurezza e provvedimenti disciplinari
- Enti locali siciliani e commissione antimafia regionale
- Forze di polizia
- Ordini professionali e conoscibilità dei dati contenuti negli albi
- Questionari R.a.i.
- Regioni e federazioni sportive
- Sistema statistico nazionale
- Sistemi di interconnessione telematica tra banche dati
- Titolari di cariche elettive e di incarichi dirigenziali
- Uffici giudiziari
-
Comunicazione e diffusione
- Trattamenti particolari
- Natura pubblica dei soggetti
- Regimi particolari di pubblicità degli atti
- Consultazione del Garante da parte delle pubbliche amministrazioni
-
Profili generali
-
TELECOMUNICAZIONI E RETI TELEMATICHE
- Profili generali
-
Casi particolari
- Concessionari di servizi telefonici
- E-mail e spamming
- Forum di discussione
- Informazioni sul dipendente contenute in e-mail
- Pay-tv
- Pubblicità telefonica
- Pubblicità via telefax
- Servizi informatici di postalizzazione
- Servizio di connettività alla rete Internet
- Servizi di posta elettronica ibrida epistolare
- Servizi di visualizzazione di siti web
- Sistemi di interconnessione telematica tra banche dati
- Utenze e traffico telefonico
-
DIRITTI DELL´INTERESSATO
- Modalità di esercizio
-
Diritto di accesso
- Profili generali
- Accesso ai documenti amministrativi
- Accesso ai dati e accesso ai documenti
-
Registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque
- Albi dei tecnici radiologi
-
Dati reddituali dei contribuenti
(v. Privati ed enti pubblici economici - Settori di attività - Attività giornalistica - Casi particolari - Dati reddituali dei contribuenti) - Elenchi degli elettori dei comitati degli italiani all´estero
- Elenchi telefonici
- Liste elettorali
- Pubblicazioni di matrimonio
- Pubblici registri immobiliari
- Registro generale dei trattamenti
-
Casi particolari
- Accesso ai dati di persona deceduta
- Anagrafe delle prestazioni dei dipendenti pubblici
- Anagrafe e stato civile
- Azienda ospedaliera
- Carte di credito
- Centrali rischi private
- Certificato di assistenza al parto
- Concorsi pubblici
- Condominio negli edifici
- Consiglieri comunali e provinciali
- Contratti di conto corrente
- Dati conservati presso notai
- Dati forniti dallo stesso interessato
- Dati trattati dal consulente di parte nel corso del processo
-
Giornalisti ed editori
(v. Privati ed enti pubblici economici - Settori di attività - Attività giornalistica - Casi particolari - Segreto professionale del giornalista) - Guardia di Finanza
- Interviste e dichiarazioni alla stampa
- Investigatori privati
- Istituti di patronato ed assistenza sociale
- Lavoro e previdenza
- Libretti bancari di deposito
- Operazioni di finanziamento
- Operazioni di investimento
-
Perizie medico legali
(v. Categorie e requisiti dei dati personali - Dato personale - Nozione - Perizie medico-legali) - Pluralità di titolari del trattamento
-
Pubblicità telefonica
(v. Telecomunicazioni e reti telematiche - Casi particolari - Pubblicità telefonica) - R.a.i.
- Utenze e traffico telefonico
- Blocco del trattamento
-
Cancellazione, aggiornamento, rettifica o integrazione dei dati
- Profili generali
-
Centrali rischi private
(v. Privati ed enti pubblici economici - Settori di attività - Centrali rischi private) -
E-mail e spamming
(v. Telecomunicazioni e reti telematiche - Casi particolari - E-mail e spamming)
-
Opposizione al trattamento
- Profili generali
-
Centrali rischi private
(v. Privati ed enti pubblici economici - Settori di attività - Centrali rischi private) -
E-mail e spamming
(v. Telecomunicazioni e reti telematiche - Casi particolari - E-mail e spamming)
-
Origine dei dati
- Profili generali
-
E-mail e spamming
(v. Telecomunicazioni e reti telematiche - Casi particolari - E-mail e spamming)
- Limiti all´esercizio dei diritti
-
TUTELA AMMINISTRATIVO-GIURISDIZIONALE E SANZIONI
-
Ricorso al Garante
-
Inammissibilità
- Profili generali
- Dati trattati dal Centro elaborazione dati del Dipartimento di pubblica sicurezza
- Diritti non azionabili con l´istanza di accesso ai dati
- Identità di oggetto tra istanza e ricorso
- Inammissibilità del ricorso e instaurazione di autonomo procedimento
- Incompetenza del Garante
- Legittimazione a ricorrere
- Mancata allegazione della procura all´istanza di accesso ai dati
- Mancata allegazione della procura al ricorso
- Mancata autenticazione della sottoscrizione in calce alla procura speciale
- Mancata indicazione del provvedimento richiesto
- Mancata indicazione degli elementi posti a fondamento della domanda
- Mancata individuazione del titolare del trattamento
- Mancato esperimento dell´istanza di accesso ai dati
- Mancato rispetto del termine a rispondere
- Notifica di prescrizioni in materia di igiene e sicurezza del lavoro
- Omessa allegazione dell´istanza di accesso ai dati
- Omessa regolarizzazione del ricorso
- Pluralità di titolari del trattamento
- Preventiva adizione dell´A.g.o.
- Preventiva adizione del giudice amministrativo
- Proposizione immediata del ricorso
- Richiesta di trasmissione degli atti del procedimento
- Sopravvenuta estinzione della società titolare del trattamento
-
Non luogo a provvedere
- Profili generali
- Non luogo a provvedere e contestazioni di violazione amministrativa
- Non luogo a provvedere e instaurazione di autonomo procedimento
- Non luogo a provvedere e valutazione del merito
- Ricorso proposto nei confronti di soggetto estraneo al trattamento
- Rinuncia al ricorso
- Tardivo riscontro all´istanza di accesso ai dati
- Tutela di ulteriori diritti avanti l´A.g.o.
- Formalità del procedimento
- Accoglimento o rigetto
- Spese del procedimento
- Estinzione del procedimento
- Determinazione delle modalità di attuazione
- Alternatività della tutela dinanzi al Garante
- Divieto del trattamento
- Instaurazione di un autonomo procedimento
- Obbligo di denunzia all´autorità giudiziaria
- Segnalazioni e reclami
- Sanzioni
-
Inammissibilità
volumi on line formato pdf
Massimario 1997-2001 (1,2 Mb) Massimario 2002 (2,6 Mb) Massimario 2003 (2,7 Mb) -
Ricorso al Garante